La pasta con i fiori di zucca e zucchine è un tripudio d'estate! Questi spaghetti veloci sono la ricetta da provare per una cena improvvisata con gli amici o un pranzo in famiglia.
La crema di cavolfiore allo skyr è un primo piatto dal gusto ricco e sfizioso, ideale per una cena invernale con gli amici o una serata speciale in famiglia. Un sapore ben equilibrato fra la dolcezza del cavolfiore, la lieve acidità del formaggio fresco e la sapidità della pancetta affumicata.
1
Per realizzare la crema di cavolfiore allo skyr dovete prima cosa mondare il cavolfiore ricavando solo le cimette (tenetene qualcuna da parte per la guarnizione). Sbucciate, lavate e tagliate a tocchetti le patate.
2
Pulite il porro e tagliatelo a rondelle. Fatelo rosolare in una casseruola con l’olio fino a quando sarà diventato trasparente. Unite metà della pancetta e fatela rosolare. Aggiungete le patate e il cavolfiore e mescolate per far insaporire. Salate, pepate e coprite con acqua calda. Portate all'ebollizione quindi abbassate la fiamma, coprite e cuocete per 25-30 minuti o comunque fino a quando le verdure saranno diventate tenere.
3
Frullate il tutto con un mixer a immersione, unite lo skyr frullate di nuovo fino a ottenere una crema omogenea. Unite l’erba cipollina e tenete in caldo.
4
In una padellina fate rosolare in poco olio la pancetta e le cimette di cavolfiore rimaste, tagliate a metà, fino a quando saranno croccanti. Suddividete la crema nei singoli piatti e decorate con la pancetta e le cimette. Completate ogni piatto con l'erba cipollina tagliuzzata, il sesamo nero e un giro d'olio. Servite la crema di cavolfiore allo skyr con i crostini di pane.