Per realizzare la torta di zucca e amaretti inziate a tagliare la polpa di zucca a cubetti e mettetela su una teglia foderata con carta forno. Cuocetela nel forno già caldo a 180° per 20-25 minuti, sfornatela e trasferitela in una ciotola....
Per realizzare la torta di zucca e amaretti inziate a tagliare la polpa di zucca a cubetti e mettetela su una teglia foderata con carta forno. Cuocetela nel forno già caldo a 180° per 20-25 minuti, sfornatela e trasferitela in una ciotola....
Preparate l'impasto della torta: montate burro, zucchero e miele con le fruste nella ciotola della planetaria. Unite le uova, continuando a mescolare.
La torta frangipane arancia e amaretti è un dolce buonissimo, dal sapore delicato e dalla consistenza particolare. Una fetta di questa torta renderà felice chiunque l'assaggi a merenda o colazione, soprattutto se accompagnata da una tazza di tè. La...
Una ricetta perfetta per realizzare un dolce goloso, ideale come dopocena o merenda!
Una ricetta semplice da realizzare, dall’aspetto scenografico e il gusto irresistibile, adatta sia a cene eleganti che a pranzi in famiglia.
La torta di riso è forse il dolce casalingo per eccellenza. Infatti, più o meno, tutte le nonne d'Italia ne custodiscono una ricetta personale. Va da sè che ne esistano molteplici versioni. Questa torta di riso agli amaretti si ispira alla classica...
Per la pasta brisée: con il mixer o con la planetaria impasta la farina con il burro, lo zucchero e il sale fino a ottenere un composto sabbioso. Tenendo l'apparecchio in funzione, aggiungi gradatamente l'acqua fredda fino a raggiungere la...
Preriscaldate il forno a 200°. Sbucciate le mele, tagliatele a metà ed eliminate il torsolo. A fuoco medio sciogliete il burro nello stampo, unite lo zucchero e, quando inizia a caramellare, disponete le mele con la parte convessa rivolta...
Preparate la torta: in una ciotola mescolate il burro con 100 grammi di zucchero e i tuorli fino a ottenere un composto bianco e spumoso. Aggiungete il restante zucchero, il latte, la farina setacciata e la vaniglia. In un’altra ciotola...