La cassœula è uno dei piatti più caratteristici della cucina milanese e lombarda, un sostanzioso stufato invernale preparato con carne di maiale e verze.
La cassœula è uno dei piatti più caratteristici della cucina milanese e lombarda, un sostanzioso stufato invernale preparato con carne di maiale e verze.
Semplici e saporite le costine di maiale in padella sono un secondo piatto facile da preparare e che conquista perché la carne è ben cotta ma resta tenera senza seccarsi.
Le costine di maiale al forno, realizzate con una glassa al miele e alla birra, sono un secondo piatto dalla ricetta non complicata e dal gusto super.
Preriscaldate il forno a 180°. Nel frattempo, in un tegame scaldate un cucchiaio d’olio e fatevi colorire un minuto le costine da entrambi i lati. Ritiratele dal tegame e nel recipiente versate tre cucchiai d’aceto, fate scaldare e...
In un tegame lasciate fondere il burro, adagiatevi le costine e fatele colorire a fuoco vivo da entrambi i lati. Aggiungete l’aglio, tre foglie di salvia e una d’alloro, un rametto di rosmarino, spruzzate il vino, lasciate evaporare. In...
Lasciate a bagno le fave in acqua tiepida per una notte, poi lessatele per circa 1 ora in abbondante acqua salata. Quindi unite i vari tipi di carne tagliati a pezzi, il finocchio selvatico, il peperoncino rosso e uno-due spicchi d’aglio e cuocete...