La garmugia è una ricetta tipica della città di Lucca, una zuppa preparata con verdure e legumi di primavera, arricchita da carne e pancetta. Un piatto unico antico e buonissimo, perfetto per le giornate più fresche della stagione.
La garmugia è una ricetta tipica della città di Lucca, una zuppa preparata con verdure e legumi di primavera, arricchita da carne e pancetta. Un piatto unico antico e buonissimo, perfetto per le giornate più fresche della stagione.
In una casseruola mettete la carne tritata, le verdure tagliate a pezzetti e gli albumi. Versate il brodo freddo e mescolate bene. Ponete sul fuoco e sempre mescolando portate a bollore. Abbassate la fiamma e cuocete (il liquido deve solo...
Scottate le fave in acqua bollente ed eliminate la pellicina esterna. Tagliate il cuore di carciofo a cubetti e lavate il prezzemolo. In una pentola portate a ebollizione 1/2 litro d’acqua, unite le verdure e lessatele per circa 20 minuti. Nel...
Lasciate a bagno l’orzo una notte. In una casseruola versate il latte e mezzo litro d’acqua fredda, portate a bollore, unite l’orzo sgocciolato e fate sobbollire per due ore circa. Versate nel recipiente prima una dadolata di cipolla, carota e... Leggi tutto
Portate il brodo a leggero bollore. Nel frattempo, in una casseruola lasciate fondere il burro a fiamma dolce, unite la pancetta e dopo 2 minuti la cipolla e il prezzemolo finemente tritati. Mescolate, unite il pancarré tagliato a pezzettini,... Leggi tutto
Ricordando una frettolosa ma curiosa sosta a Pietravairano di molti anni or sono, ti ricordi il sapore intenso di quella zuppetta fatta con gli zucchini e la salsiccia piccante alla Stalla della Caveja, da cui manchi da troppo...