Il risotto alla crema di scampi è una ricetta raffinata da preparare durante il periodo delle feste, un primo di pesce dal gusto delicato e inconfondibile. Una ricetta facile che richiede un tempo di preparazione abbastanza lungo.
Il risotto alla crema di scampi è una ricetta raffinata da preparare durante il periodo delle feste, un primo di pesce dal gusto delicato e inconfondibile. Una ricetta facile che richiede un tempo di preparazione abbastanza lungo.
La zuppa di pesce nasce come piatto povero della tradizione culinaria italiana. Una ricetta di mare molto gustosa con il pesce fresco da accompagnare con del pane.
Le linguine agli scampi sono un primo piatto di mare facile, veloce e raffinato. Un classico dei menu delle feste di Natale, per una cena con amici o la famiglia.
Bastano pochi ingredienti per realizzare una ricetta di grande effetto. Perfetti per la cena della Vigilia o per altri pranzi e cene delle feste di Natale, i tagliolini agli scampi sono un primo piatto di pasta gustoso e sofisticato. Per...
La ricetta degli spaghetti al sugo di scampi e capesante propone un primo piatto abbastanza veloce da preparare ma di sicuro effetto. Scampi e capesante sono frutti di mare ricercati e raffinati, e il loro gusto delicato ben si armonizza...
Sciacquate gli scampi, staccate le teste e riunitele in una pentola con 2 litri di acqua, la cipolla sbucciata, la costa di sedano e il vino bianco. Portate a ebollizione, unite una presa di sale e cuocete per 20 minuti. Terminata la cottura,...
Come primo passaggio iniziamo con le preparazioni più lunghe. Tagliare i pomodori Piccadilly sul lato della lunghezza e adagiarli su una teglia dal lato della buccia. Sulla parte rivolta verso l’alto aggiungere il sale grosso, semi di finocchio e...
Pulisco gli scampi e utilizzo teste e gusci per preparare il brodo che mi servirà per cuocere il riso. Scaldo in una padella ampia l'olio...
Sgusciate gli scampi lasciando attaccata la parte inferiore della coda. Raccogliete i gusci in una casseruola, copriteli con acqua fredda, ponete sul fuoco, portate a bollore, riducete il calore e cuocete per circa 20 minuti. Nel frattempo,...
Sgusciate gli scampi, togliete il filetto nero, teneteli da parte. Pestate i gusci, raccoglieteli in una casseruola, aggiungete 3/4 di acqua e un pizzico di sale, ponete sul fuoco, portate a bollore e cuocete per circa 30 minuti, ritirate, filtrate...
Succede, eccome: succede anche nella canicola di aver voglia di ravanare tra le pignatte, e regalarsi una qualche invenzione. Stavolta capita alla pasta ripiena, impreziosita da un ragù di crostacei. Per questa preparazione non c'è il...