Unite il riso, mescolate. Quando ha preso colore irroratelo con il vino e fate evaporare. Portate il risotto a cottura versandovi un mestolo di brodo vegetale caldo alla volta.
Unite il riso, mescolate. Quando ha preso colore irroratelo con il vino e fate evaporare. Portate il risotto a cottura versandovi un mestolo di brodo vegetale caldo alla volta.
Fare un risotto cremoso senza mantecare con burro e parmigiano si può? Lungi da me voler entrare nella diatriba tra chi lo vuole “all’onda” e chi lo preferisce “tirato”, penso invece ai vegani, o a chi soffre di...
Trasformare il risino dell'asilo in una prelibatezza, in molti modi. Christian Costardi, giovine risottista già emerito del Cinzia a Vercelli ne regala una versione da vertigine: qui una cosa umana, che però richiede un minimo di...
Tenete da parte quattro o cinque mandorle intere e tritate le altre grossolanamente. In una casseruola scaldate metà burro con due cucchiai d'olio e lasciatevi appassire lo scalogno tritato. Aggiungete il riso, mescolate, quando è colorito...
In una casseruola scaldate due cucchiai d’olio, fatevi sfinire la cipolla e lo scalogno finemente tritati e, quando sono trasparenti, aggiungete il riso. Mescolate. Dopo un minuto spruzzate il vino e fate evaporare. Salate. Cuocete il risotto...
Ti trovi tra le mani questo riso "semilavorato", che significa una via di mezzo tra il risone e quello che siamo abituati a vederci biancheggiare nel piatto. E' piuttosto bigio, quasi livido, ed ha - nella declinazione delle Cascine Orsine di...