Un primo piatto dal colore e dal sapore decisi: le lasagne con fave, speck e Grana Padano sono la ricetta da provare per un pranzo di Pasqua sfizioso e primaverile. la besciamella al grana aggiunge una nota cremosa e saporita irresistibile.
Un primo piatto dal colore e dal sapore decisi: le lasagne con fave, speck e Grana Padano sono la ricetta da provare per un pranzo di Pasqua sfizioso e primaverile. la besciamella al grana aggiunge una nota cremosa e saporita irresistibile.
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua.
La zuppa del canavese è un saporito piatto della tradizione contadina piemontese. Una ricetta facile e gustosa, che si prepara con pane, brodo, cavolo cappuccio e formaggio.
La stracciatella in brodo è una minestra nutriente e gustosa a base di brodo, uova e formaggio. Un primo piatto semplicissimo e veloce da preparare che con poco sforzo porta in tavola la tradizione.
Lasagne alla crema di grana e funghi e in pochi passaggi avrete un grande primo piatto al forno per le occasioni di festa.
Per preparare le cocotte di riso basmati e cozze al Grana Padano DOP, iniziate dalla cottura dei mitili: dopo aver lavato, accuratamente, in acqua fredda, le cozze, raschiato le impurità superficiali e scartato quelle eventualmente aperte o...
Lessate il riso in abbondante acqua salata. Intanto, rosolate la cipolla con un filo d’olio extravergine di oliva per un paio di minuti in una casseruola, unite la polpa di pomodoro, salatela e cuocetela per una decina di minuti a fiamma...
Portate a bollore il latte con poco sale. Versatevi a pioggia il semolino e lasciate cuocere per 10 minuti continuando a mescolare. Ritirate dal fuoco, fate intiepidire, poi amalgamatevi i tuorli, cinquanta grammi di parmigiano e il prosciutto...
Mettete i funghi secchi a bagno in una ciotola colma d’acqua tiepida. Lessate l’orzo in acqua leggermente salata per circa venti minuti e sgocciolatelo. Tagliate le zucchine a rondelle e mettetele in un tegame a soffriggere. In un tegame...
Preparate la pasta: sul piano di lavoro disponete la farina a fontana, al centro sgusciatevi le uova, aggiungete un pizzico di sale e acqua quanto basta per impastare agevolmente. Tirate la pasta a sfoglia sottile, dividetela a strisce e poi...