PRIMI CON VITELLO: LE ULTIME RICETTE
-
Cannelloni amalfitani
Cannelloni amalfitani
I cannelloni al forno sono un grande classico della cucina italiana che si prepara nelle occasioni speciali. Con questa ricetta vi proponiamo i cannelloni... CONTINUA
-
Cappelletti in brodo
Cappelletti in brodo
Come tutte le ricette tradizionali e popolari, anche quella dei cappelletti ha moltissime varianti, e pretendere di codificarne una come "vera"... CONTINUA
-
-
Gnocchi al ragù
Gnocchi al ragù
Per questo ragù abbiamo scelto tagli di carne inusuali, ma molto saporiti quali l'ossobuco della gamba bovina e suina, la luganega, una polpa di muscolo... CONTINUA
-
Tagliolini con cioccolato...
Tagliolini con cioccolato fondente, ragù di vitello, carote e arancia
Andando a ritroso nel tempo, si scopre che nella storia gastronomica, l’utilizzo del cioccolato in cucina era pratica assai nota già nel... CONTINUA
-
Triangoli ripieni (con gli avanzi)
Triangoli ripieni (con gli avanzi)
Dopo qualche pranzo importante ma anche dopo aver servito una truppa affamata, qualcosa rimane sempre: fette di arrosto, qualche pezzetto di gallina lessa, una... CONTINUA
-
Lasagne al ragù, tartufo e crema...
Lasagne al ragù, tartufo e crema di porri
Preparate il ragù: in un tegame scaldate tre cucchiai d’olio, aggiungete la carne di vitello tritata, mescolate, salate e dopo 3 minuti... CONTINUA
-
Tortellini alla bolognese
Tortellini alla bolognese
Fate la pasta: impastate la farina con le uova e un pizzico di sale, lasciate riposare 15 minuti. Preparate il ripieno: insaporite a fuoco vivace la carne con... CONTINUA
-
Zuppa di lattughe ripiene
Zuppa di lattughe ripiene
Preparate le lattughe: scegliete 16 foglie tra le più grandi e belle, quindi estraete il cuore centrale dei cespi. Sbollentate le foglie per qualche minuto,... CONTINUA
-
Sartù di riso al ragù
Sartù di riso al ragù
Preparate il ragù: in un tegame di coccio raccogliete le verdure tritate, il prosciutto,4 cucchiai d’olio e, a calore dolce, cuocete3 minuti. Alzate la fiamma,... CONTINUA