Il polpettone di melanzane è un secondo piatto goloso e facile da preparare. Un'altra ricetta imperdibile per gustare le regine dell'estate, anche come antipasto oppure per il pranzo del giorno dopo... sempre che ne avanzi qualche fetta!
Le triglie al finocchietto sono un secondo piatto di facile e veloce realizzazione e dal sicuro successo. Si tratta di un modo molto gustoso di servire le triglie al forno profumate dal finocchietto selvatico e accompagnate da una sfiziosa salsa aromatica a base di senape, che esalta il sapore di questo pesce dalla carne tenera e gustosa. Una ricetta che sicuramente amerete riproporre.
1
Per realizzare le triglie al finocchietto iniziate a sciacquarle sotto l'acqua corrente e asciugatele con delicatezza. Salatele e pepatele internamente. Ungete una pirofila da forno con olio e cospargetevi abbondante finocchietto selvatico sminuzzato. Adagiatevi le triglie o i filetti se usate triglie già sfilettate.
2
Irroratele con il vino bianco, il succo dei limoni filtrato al colino e quattro cucchiai d'olio. Passatele in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti circa. Per un paio di volte, durante la cottura, bagnatele col loro sugo.
3
Intanto preparate la salsa di accompagnamento. Riunite in una ciotola lo scalogno tritato, un cucchiaio di senape, il tuorlo d'uovo schiacciato, il peperoncino, e un pizzico di sale. Mescolate il tutto con una frusta a mano aggiungendo olio a filo quanto basta a ottenere una salsa liscia.
4
Servite le triglie al finocchietto disposte su un piatto da portata con la salsa a parte.