Lo zelten è un dolce a base di frutta secca e candita, tipico della tradizione natalizia in Trentino Alto Adige. Buonissimo e facile da preparare con la sua semplice bontà porta in tavola la festa.
Profumata, soffice, perfetta per le merende autunnali in compagnia degli amici: la torta speziata alle mele è un dolce speciale, provatela per una torta di mele diversa da quella classica. Questa è con cannella, zenzero e noci.
		    
		
Se esiste il dolce perfetto da gustare a merenda con un buon tè nei pomeriggi di nebbia autunnale, è proprio questa torta speziata alle mele. Una ricetta buonissima da provare come variante alla torta di mele più classica.
L'abbiamo preparata con mele a cubetti, da aggiungere all'impasto insieme alle noci tritate, un abbinamento delizioso. Per la nota speziata che dona un profumo inconfondibile a questa torta di mele, ci sono cannella e zenzero in polvere.
Se vi piace, potete aggiungere anche un cucchiaio di rum o di calvados per esaltare il profumo della mele.
Una volta cotta, quando la torta speziata alle mele è ancora tiepida, potete lucidarla con della confettura chiara - come quella di albicocca - ben liscia, darà un aspetto e un sapore ancora più golosi alla torta! 
  
ALTRE RICETTE GOLOSE: Crostata mele e cannella, Torta con zucchero di canna e mele, Torta viennese alle mele
	        				
	        				1
Preriscaldate il forno a 170 °C in modalità statica e preparate con cura lo stampo scanalato da 22 centimetri, imburrandolo e infarinandolo in ogni cavità. Tagliate le mele a piccoli cubetti regolari, irroratele con il succo di limone. Mettete da parte mentre vi dedicate all’impasto. In una ciotola capiente, o nella planetaria, lavorate il burro morbido con lo zucchero di canna fino a ottenere una crema chiara e spumosa.
	        				
	        				2
Unite le uova, una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta. In un’altra ciotola setacciate la farina insieme a lievito, sale, cacao amaro, cannella e zenzero in polvere. Versate gli ingredienti secchi setacciati nel composto di burro e uova e amalgamate.
	        				
	        				3
Aggiungete le mele e le noci tritate. Mescolate con una spatola fino a ottenere un impasto omogeneo, denso ma morbido, senza lavorarlo troppo. Trasferite l’impasto nello stampo, livellate leggermente la superficie e battete lo stampo sul piano di lavoro per eliminare eventuali bolle d’aria. Infornate e lasciate cuocere per circa 50 minuti, controllando la cottura con uno stecchino, che dovrà uscire pulito ma appena umido. Se la torta tende a colorirsi troppo, copritela con un foglio di alluminio negli ultimi minuti di cottura.
	        				4
Una volta pronta, lasciatela riposare 10 minuti nello stampo, quindi capovolgetela con delicatezza su una gratella e lasciatela raffreddare completamente. Quando è ancora tiepida potete lucidarla con un po’ di confettura chiara diluita e filtrata, come nella tradizione francese. Lasciatela asciugare a temperatura ambiente ed ecco pronta la torta speziata alle mele.