La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
Se siete amanti dei dolci alla vaniglia che non richiedano grandi doti da pasticciere la torta semplice alla vaniglia è la ricetta che fa per voi. Soffice e coperta da un delicato frosting, è perfetta anche come torta di compleanno.
Per la torta
Per il frosting
La torta semplice alla vaniglia è una deliziosa torta soffice profumo intenso, ricoperta da un candido frosting al burro.
La ricetta è a portata di tutti, richiede solo un po' di attenzione nell'amalgamare perfettamente gli ingredienti aggiungendoli nella sequenza indicata.
Il segreto per un frosting perfetto è invece la temperatura del burro che deve essere molto morbido, "a pomata". Tenetelo dunque fuori dal frigorifero qualche ora perché raggiunga la giusta consistenza e si possa montare con facilità diventando gonfio e spumoso.
L'aspetto raffinato rende il dolce perfetto per un'occasione speciale come un compleanno o una cena a due romantica. Un risultato squisito con poca fatica.
Se cercate altre idee per realizzare dolci dall'effetto wow che non richiedano doti da maître pâtissier vi consigliamo di provare la torta soffice con crema al latte o la torta a piani con crema profumata al lime. E per gli amanti del cioccolato la poke cake.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Victoria Sponge Cake, Earl grey tea cake, Torta ganache al cioccolato
1
Iniziate la preparazione della torta semplice alla vaniglia raccogliendo in una ciotola le polveri (quindi la farina, il lievito e il bicarbonato setacciati con lo zucchero semolato e il sale). Aggiungete il burro morbido e i semi estratti da mezza bacca di vaniglia, seguiti da metà del latte. Montate con le fruste elettriche per 1 minuto. Unite il latte restante e la panna acida e continuate a lavorare, a velocità media, fino ad amalgamare bene il tutto.
2
Aggiungete l'uovo, il tuorlo e continuate a sbattete fino a ottenere un composto piuttosto gonfio e omogeneo. Trasferitelo in uno stampo a cerniera da 20 cm di diametro, imburrato e infarinato, e livellate bene con il dorso di un cucchiaio.
3
Cuocete la torta nel forno, preriscaldato a 175°C, per circa 30-35 minuti, verificando la cottura con uno stecchino che inserito nel dolce dovrà uscirne pulito. Sfornate e fate raffreddare completamente prima di rimuovere lo stampo. Per il frosting: montate con uno sbattitore elettrico il burro morbido fino a quando sarà diventato soffice e spumoso. Aggiungete quindi i semi di vaniglia estratti dalla mezza bacca rimasta.
4
Unite anche lo zucchero a velo setacciato, il latte (o la panna) e amalgamate ad altà velocità fino a ottenere un frosting gonfio e spumoso. Trasferite la torta su una griglia per dolci e glassatela aiutandovi con una spatola.
5
La torta semplice alla vaniglia è pronta per essere servita.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.