Ecco come preparare un'elegante ghirlanda da servire come aperitivo delle feste accanto a un calice di bollicine. Un'idea facile, originale e divertente per festeggiare il Natale tutti insieme!
Un dolce soffice da gustare in famiglia o da portare a un picnic, la torta alle prugne è una torta da credenza buonissima in ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. L'abbiamo preparata con prugne rosse dolci e succose, la ricetta è molto facile e con un tocco di yogurt greco che la rende ancora più golosa.
La torta alle prugne fresche è un dolce genuino, soffice e facile da preparare per una colazione o una merenda buonissima. L'impasto si prepara in una sola ciotola e viene poi arricchito da tante fettine di prugna che lo rendono ancora più goloso.
Quando sono di stagione, un'ottima idea per gustare le prugne fresche è insieme a una torta. Per rendere l'impasto morbido e ricco abbiamo aggiunto anche dello yogurt greco.
Le prugne rosse, dolci e delicate, si sposano bene con il tocco di cannella nell'impasto. Ma se preferite, potete aromatizzare la torta alle prugne con dell'estratto di vaniglia.
Tutto ciò che vi servirà è uno sbattitore elettrico per montare al meglio il burro morbido e lo zucchero, e poi in successione il resto degli ingredienti. La torta alle prugne sarà pronta in men che non si dica, non ne rimarrà neanche una fetta!
ALTRE RICETTE GOLOSE: Torta di prugne, Crumble di prugne, mele e more, Galette alle prugne
1
Per preparare la torta alle prugne in una ciotola capiente montate il burro morbido con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso (dovrete sbattere per circa 3 minuti). Aggiungete le uova, la cannella e lo yogurt greco e mescolate a bassa velocità fino a quando saranno ben incorporati.
2
Unite gradualmente la farina e il lievito setacciati e per ultimo il sale, mescolando fino a ottenere un composto liscio, denso e omogeneo. Versate l'impasto in uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro, imburrato e infarinato. Livellate la superficie della torta con una spatola o col dorso di un cucchiaio.
3
Disponete le prugne precedentemente lavate e tagliate a fettine, formando una raggiera sulla superficie della torta e facendo affondare leggermente le prugne nell'impasto. Poi cospargete con i 20 g di zucchero semolato. Cuocete il dolce nel forno preriscaldato a 175 °C per circa 35-40 minuti, verificando la cottura con uno stecchino che dovrà uscire pulito. Sfornate, fate raffreddare e spolverizzate la torta alle prugne con zucchero a velo a piacere prima di servire.