I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
Come portare in tavola un primo piatto di pasta gustoso, facile e veloce? Il timballo di fusilli ai porri è una valida risposta. Non il solito piatto di pasta al volo ma per quanto gli ingredienti siano semplici, la combinazione è vincente. Una morbida salsa ai porri, burro e formaggio per condire e una sfiziosa crosticina dorata e croccante fuori: un pranzo gustoso assicurato con minimo sforzo!
1
Per realizzare il timballo di fusilli ai porri cominciate a tagliare la parte bianca dei porri a fettine molto sottili. Trasferitele in una casseruola con una noce di burro e un dito d'acqua e fateli stufare lentamente a fuoco dolce. Versate il vino e lasciate evaporare quindi versate il latte e, sempre a calore moderato, lasciatelo consumare. Quando il liquido si sarà ridotto salate e pepate.
2
Lessate i fusilli in abbondante acqua salata. Scolateli al dente e disponetene una parte in una pirofila imburrata. Distribuite sopra un po' del composto di porri e cospargete con formaggio grattugiato e fiocchetti di burro.
3
Fate un altro strato di fusilli e un altro di condimento, continuando così fino al termine degli ingredienti. Sbattete le uova con un pizzico di sale e una macinata di pepe, versatele sui fusilli, distribuite qualche altro fiocchetto di burro e qualche fogliolina di salvia.
4
Cuocete in forno caldo a 180° per 40 minuti, finché sulla superficie si sarà formata una crosticina dorata. Sfornate, lasciate riposare qualche minuto quindi servite il timballo di fusilli con i porri ancora caldo.
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa.
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua.
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile!
Queste lasagne con asparagi e carciofi sono un primo piatto delizioso, che profuma di primavera e conquista al primo assaggio! Leggere, bianche e con verdure di stagione, piaceranno a tutti.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.