OK

Tartare di salmone

Preparazione
10 min
ricetta
facile
VOTO MEDIO

Tartare di salmone ricetta
Condividi
Esecuzione
facile
Tempo Preparazione
10 min
Porzioni
4

La tartare di salmone è un piatto semplice e squisito, a base di pochi ingredienti e adatto anche per esser servito nelle grandi occasioni.

Ottima sia servita "in purezza" sia personalizzata con altri ingredienti come ad esmepio la frutta.

In questa ricetta, il salmone viene insaporito con un freschissimo condimento a base di aceto e limone che, assieme all’erba cipollina tritata, danno carattere al gusto di base pur rispettandone la semplicità.

Ma bisogna tener presente che l'aceto e il limone hanno il solo scopo di dare sapore alla tartare, non sono sufficienti a rendere il pesce crudo più sicuro.

È quindi molto importante utilizzare del salmone precedentemente abbattuto o, al massimo, congelare il pesce crudo a -20° per più di 24 ore e poi decongelarlo in frigo. Questo aiuterà a combattere la formazione di microrganismi patogeni e a ridurre il rischio di anisakis.

Per altre ricette a base di salmone potete consultare le numerose ricette in archivio, avrete solo l'imbarazzo della scelta!
Preparazione Tartare di salmone - Fase 1
Preparazione Tartare di salmone - Fase 1

1

Tagliate il salmone (precedentemente pulito e abbattuto) a dadini molto piccoli. Mescolateli in una ciotola con aceto, il succo di mezzo limone, erba cipollina tritata, due-tre cucchiai d’olio, sale e pepe. Lasciate insaporire per qualche minuto.

Preparazione Tartare di salmone - Fase 2

2

Dividete la tartare in quattro parti e servitele nei piatti all’interno di un coppapasta; pressate bene, quindi rimuovete lo stampino. Decorate con fili di erba cipollina e servite.

Commenti

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TARTARE DI SALMONE"

Condividi