La ricciola al vapore è un secondo di pesce sano, leggero e gustoso, grazie alla cottura che preserva le qualità organolettiche di questo prelibato pesce azzurro.
Un piatto semplice, veloce e versatile a base di tre ingredienti principali: ricciola, sedano e bottarga. Da servire come antipasto o secondo piatto, anche per un'occasione importante. Una ricetta davvero facile da seguire per portare in tavola, con poca fatica, un piccolo capolavoro di pesce dai contrasti di sapori e consistenze vincenti.
1
Sbucciate la mela, tagliatela in quarti e detorsolatela. Riducetela a cubetti e trasferitela in una casseruola insieme a poca acqua. Ponete sul fuoco e fate stufare dolcemente fino a ottenere una sorta di crema. Se necessario aiutatevi con una forchetta per schiacciare i pezzi rimasti. Fate raffreddare.
2
Con un coltello eliminate i filamenti dalla costa di sedano. Ricavate dei nastri con un pelapatate e poneteli in acqua ghiacciata.
3
Tagliate i filetti di ricciola a strisce e poi a cubetti. Trasferiteli in una ciotola e conditeli con succo di limone a piacere, olio extravergine di oliva, pepe fresco di mulinello e un'idea di sale (calcolate che la bottarga è già sapida di suo). Mescolate con un cucchiaio.
4
Mettete in forma nei piatti da portata i cubetti di ricciola aiutandovi con un coppapasta circolare di 6-8 cm di diametro. Fate una leggera pressione, ponetevi al centro una piccola noce di crema di mele e sfilate l'anello. Scolate i nastri di sedano, tamponateli delicatamente con carta assorbente e poneteli in cima alla tartare. Completate con una generosa spolverata di bottarga grattugiata. Servite.
La ricciola al vapore è un secondo di pesce sano, leggero e gustoso, grazie alla cottura che preserva le qualità organolettiche di questo prelibato pesce azzurro.
Le uova alla coque sono una preparazione tra le più classiche e apprezzate per gustare le uova. Il risultato è un uovo dall'albume solido e dal tuorlo ancora cremoso.
Le uova soufflé sono un delizioso antipasto pronto in poco tempo e con pochi ingredienti. La ricetta gioca sull'abbinamento felice tra uova e porri, serviti in cocotte monoporzione da presentare direttamente in tavola.
Questi gustosi pancake vegani a base di farina di ceci e piselli da accompagnare con una crema profumata al Philadelphia vegetale sono perfetti per un brunch o come secondo sfizioso diverso da solito.
Una ricetta facile, veloce e versatile. Perfetta per un brunch, una pausa pranzo veloce o una cena leggera. Non siete ancora convinti? È anche buonissima!
Le carote speziate in padella, servite con una morbida crema di fagioli cannellini, sono un gustoso piatto unico facile da preparare e ideale per il pranzo o la cena di tutti i giorni.