OK

Spiedini di frittata alle erbe e mozzarella

Preparazione
15 min
ricetta
facile
VOTO MEDIO

Spiedini di frittata alle erbe e mozzarella ricetta
Condividi
Esecuzione
facile
Tempo Preparazione
15 min
Tempo Cottura
20 min
Porzioni
4
Preparazione Spiedini di frittata alle erbe e mozzarella - Fase 1
Preparazione Spiedini di frittata alle erbe e mozzarella - Fase 1

1

Preparare gli spiedini di frittata alle erbe e mozzarella è molto semplice. Per prima cosa tritate tutte le erbe. Tagliate le zucchine a fettine sottili e grigliatele sulla piastra calda, tagliate la patata pelata a cubetti e cuocetela nel microonde per 2 minuti. 

Preparazione Spiedini di frittata alle erbe e mozzarella - Fase 2
Preparazione Spiedini di frittata alle erbe e mozzarella - Fase 2

2

Lavate i pomodorini e sgocciolate i bocconcini di mozzarella. In una ciotola, sbattete le uova col parmigiano

Preparazione Spiedini di frittata alle erbe e mozzarella - Fase 3
Preparazione Spiedini di frittata alle erbe e mozzarella - Fase 3

3

Unite il trito vegetale, la patata e aggiustate di sale e pepe. Versate il composto in una padellina antiaderente e cuocete rigirando la frittata dopo 5-6 minuti, per cuocerla da entrambi i lati

Preparazione Spiedini di frittata alle erbe e mozzarella - Fase 4
Preparazione Spiedini di frittata alle erbe e mozzarella - Fase 4

4

Quando la frittata sarà tiepida o fredda tagliatela in cubetti regolari. Ora, assemblate gli spiedini alternando un cubetto di frittata, una fettina di zucchina, un bocconcino di mozzarella e i pomodorini. Conditeli con sale, pepe e un filo di olio di oliva e servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SPIEDINI DI FRITTATA ALLE ERBE E MOZZARELLA"

RICETTA FACILE

Le sarmale (o i sarmale) sono involtini di verza tipici della Romania. La ricetta è facile e prevede un ripieno di riso e carne di maiale. Provateli come secondo piatto da condividere in famiglia nelle giornate più fredde.

RICETTA MEDIA

Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando!

Condividi