OK

Sandwich con mele, speck, formaggio filante

Preparazione
30 min
ricetta
facile
VOTO MEDIO

Sandwich con mele, speck, formaggio filante ricetta
Condividi
Esecuzione
facile
Tempo Preparazione
30 min
Tempo Cottura
5 min
Porzioni
4
Preparazione Sandwich con mele, speck, formaggio filante - Fase 1
Preparazione Sandwich con mele, speck, formaggio filante - Fase 1

1

Preparate il sandwich iniziando dalla farcitura: lavate le mele, asciugatele e tagliatele e fette sottili, con l'aiuto di una mandolina, senza sbucciarle. Tenete da parte. In una padella antiaderente fate dorare le fette di speck finché non saranno croccanti. Trasferitele su un piatto e lasciatele riposare. 

Preparazione Sandwich con mele, speck, formaggio filante - Fase 2
Preparazione Sandwich con mele, speck, formaggio filante - Fase 2

2

In una ciotolina unite la senape, il miele, il pepe e un filo d'olio. Emulsionate il tutto con una forchetta e lasciate da parte. Iniziate a imburrare solo un lato di ogni fetta di pane.

Preparazione Sandwich con mele, speck, formaggio filante - Fase 3
Preparazione Sandwich con mele, speck, formaggio filante - Fase 3

3

Componete il sandwich: sul lato di ogni fetta non imburrata spalmate un po' dell'emulsione di senape e miele, disponete delle fette di fontina, lo speck croccante, le fette di mela e un ultimo strato di salsa alla senape. Richiudete con l'altra fetta di pane già imburrata. Fate dorare i panini in una padella antiaderente, da ogni lato, per circa 2 minuti.

Preparazione Sandwich con mele, speck, formaggio filante - Fase 4

4

Servite il sandwich con mele, speck e formaggio filante ben caldo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SANDWICH CON MELE, SPECK, FORMAGGIO FILANTE"

RICETTA FACILE

La raclette è una ricetta sfiziosa, facile e veloce da preparare, perfetta come antipasto o come piatto unico per le cene in compagnia. Patate, salumi e giardiniera fanno da contorno alla sua irresistibile colata filante!

RICETTA IMPEGNATIVA

La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia!

Condividi