Nonostante la lunga preparazione, che comprende pulitura, sfilettatura e cottura di tutti i pesci, la zuppa di pesce nasce come piatto povero della tradizione culinaria ed è un’ottima pietanza rivisitabile anche in versione leggera.
La zuppa di pesce presenta diverse varianti locali: basti pensare al Pancotto di Viareggio, alla Buridda o il Brodetto di Porto Recanati. In questa ricetta è preparata con pesce misto che potete sostituire (o aggiungere) a piacere con cozze, vongole, gamberi, coda di rospo, calamaretti e merluzzo.
Le alternative di presentazione sono molte: pane tostato e crostini dorati al forno la rendono ancora più appetitosa, ma anche farro e cous cous sono un ottimo accompagnamento. A gradimento, la zuppa di pesce può anche essere insaporita con del peperoncino.
Sotto ve ne proponiamo una versione semplice e abbastanza veloce soprattutto partendo da pesci già puliti.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Zuppa di vongole, zucchine e zafferano, Zuppa di cozze, Cacciucco alla livornese