OK

Zuppa di legumi

Preparazione
10 min
ricetta
facile
VOTO MEDIO

Zuppa di legumi ricetta
Condividi
Esecuzione
facile
Tempo Preparazione
10 min
Tempo Cottura
50 min - 1h
Tempo ammollo
12h
Porzioni
4
Preparazione Zuppa di legumi - Fase 1
Preparazione Zuppa di legumi - Fase 1

1

Per la zuppa di legumi, la sera precedente mettete in ammollo i legumi secchi in abbondante acqua fredda e lasciateli riposare per circa 12 ore. Trascorso il tempo, scolateli e sciacquateli bene sotto l’acqua corrente. Preparate il soffritto: tritate finemente la cipolla, la carota e il sedano. In una casseruola capiente scaldate l’olio extravergine d’oliva e fatevi rosolare le verdure. Lasciate insaporire a fuoco dolce per circa 5 minuti, fino a quando il soffritto risulterà morbido e profumato.

Preparazione Zuppa di legumi - Fase 2
Preparazione Zuppa di legumi - Fase 2

2

Aggiungete i legumi scolati dalla loro acqua di ammollo, mescolate accuratamente e lasciateli insaporire per un paio di minuti. Unite quindi il brodo vegetale caldo fino a coprire completamente i legumi e aggiungete il rametto di rosmarino. Portate a ebollizione, poi abbassate la fiamma e lasciate cuocere dolcemente per circa 40–50 minuti, mescolando di tanto in tanto. Se durante la cottura la zuppa dovesse asciugarsi troppo, aggiungete un po’ di brodo caldo. A fine cottura eliminate il rametto di rosmarino, regolate di sale e pepe. Se desiderate una consistenza più cremosa, potete frullare una piccola parte della zuppa e unirla nuovamente al resto.

Preparazione Zuppa di legumi - Fase 3

3

Servite la zuppa di legumi calda, completandola con un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo e qualche fetta di pane rustico tostato.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "ZUPPA DI LEGUMI"

RICETTA FACILE

Come primo passaggio per preparare la Buddha bowl lavate il grano saraceno sotto l'acqua corrente, scolatelo e trasferitelo in una casseruola con l'acqua. Ponete sul fuoco e cuocete a fuoco basso e coperto per circa 20 minuti (o comunque seguite il...

Condividi