I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
I taglierini alle nocciole sono un primo piatto di pasta fresca che gioca sapientemente con i contrasti di sapori e consistenze. Facili e veloci da preparare si adattano a svariate occasioni, dalla cena improvvisata con gli amici a quella in famiglia. Il condimento si prepara mentre la pasta cuoce e in pochi minuti si è pronti per andare in tavola. Una ricetta da imparare!
1
Per preparare i taglierini alle nocciole iniziate a porre sul fuoco una capiente pentola con acqua che salerete all'ebollizione. Tritate grossolanamente le nocciole tostate e pelate. Lavorate il burro a crema in una ciotola e aggiungetevi le nocciole tritate, amalgamandole bene.
2
In una padella scaldate due cucchiai d'olio e lasciatevi appassire la cipolla tritata. Quando sarà diventata trasparente aggiungete la pancetta, fatela saltare per due minuti, spruzzate con il vino e lasciatelo evaporare. Unite quindi la crema di burro e nocciole, salate, pepate e lasciate insaporire per qualche secondo. Spegnete il fuoco e tenete in caldo.
3
Una volta lessati i taglierini, scolateli e versateli direttamente nella padella con la salsa. Mescolate bene in modo che si condiscano perfettamente quindi trasferite nei piatti e servite subito i taglierini alle nocciole.
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa.
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua.
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile!
Queste lasagne con asparagi e carciofi sono un primo piatto delizioso, che profuma di primavera e conquista al primo assaggio! Leggere, bianche e con verdure di stagione, piaceranno a tutti.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.