La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
Gli scones sono una specialità anglosassone. Dolcetti dal sapore neutro da servire con confetture, marmellate e formaggi spalmabili. Vi proponiamo la ricetta base ma sono disponibili varianti che prevedono uvetta o scaglie di cioccolato nell'impasto. Una ricetta semplice per una colazione speciale.
per circa 16 scones:
1
Per realizzare gli scones iniziate a setacciare la farina in una ciotola. Intridete la farina con il burro, utilizzando la punta delle dita, fino a farlo assorbire tutto. Aggiungete lo zucchero, un pizzico di sale e mescolate.
2
Versate il latte poco a poco, mescolando nel frattempo con la lama di un coltello e quando l’avrete aggiunto tutto impastate velocemente con le mani fino a ottenere un composto morbido ma non appiccicoso. Se fosse necessario aggiungete qualche altra goccia di latte. Formate un disco di pasta e disponetelo sul piano di lavoro infarinato. Con un matterello, anch’esso infarinato, appiattite la pasta fino a farle raggiungere uno spessore di 3 cm. Utilizzando un coppapasta infarinato, dal diametro di 5 cm, ritagliate dalla pasta dei dischetti che porrete mano a mano su una teglia coperta di carta forno. Spolverizzateli con un po' di farina fatta scendere da un setaccio.
3
Trasferiteli nella parte alta del forno, preriscaldato a 180 °C, e fateli cuocere per 12-15 minuti, fino a quando la superficie sarà appena colorita. Servite i vostri scones tiepidi o freddi.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.