Il pesce spada al forno con verdure - patatine novelle, cipolla e peperone - è un gustoso secondo piatto con contorno. Una ricetta facile per una pietanza prelibata.
Il pesce spada al forno è un secondo piatto prelibato dalla ricetta facile. Pochi ingredienti semplici come aglio, olio, prezzemolo e limone per gustare al meglio le carni tenere e compatte, saporite e prive di spine di questo pesce pregiato.
Il pesce spada al forno è un secondo piatto prelibato. Si tratta di una ricetta molto facile per realizzare tranci di pesce spada (devono essere freschissimi) cotti al cartoccio e insaporiti da ingredienti semplici che ne esaltano le caratteristiche di sapore e tenerezza.
Il pesce spada è una risorsa preziosa presente nelle acque del mar Mediterraneo e, di conseguenza, in molte ricette della cucina tipica di Calabria e Sicilia. E sono proprio le preparazioni più semplici, a base di ingredienti del territorio, a regalare le ricette migliori. Tra le tante il Pesce spada alla siciliana con olive, capperi e pomodorini.
Un'altra ricetta con un condimento fresco e semplice da preparare con olio, origano, prezzemolo, limone e aglio è quella del Pesce spada al salmoriglio mentre se cercate altri secondi facili, veloci e profumati vi consigliamo il Pesce spada in umido o il Pesce spada al miele millefiori, pomodorini e patatine novelle.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Involtini di pesce spada, Fette di pesce spada fritto, Bocconcini di spada ai pomodorini, carpaccio di spada
1
Preparare il pesce spada al forno è semplice. Ricavate da un rotolo di alluminio 4 fogli abbastanza grandi da contenere ognuno un trancio di pesce. Stendetene uno alla volta sul piano di lavoro, spennellate con olio e cospargete con un pizzico di sale, uno di peperoncino e un po' di prezzemolo. Adagiatevi una fetta di spada.
2
Irrorate con altro olio, spruzzatevi mezzo limone e completate il condimento con un po' di peperoncino, prezzemolo tritato e uno spicchio d'aglio. Chiudete il foglio a cartoccio e sistematelo su una teglia.
3
Ripetete le stesse operazioni per ogni fetta e fate cuocere in forno, già caldo a 170°, per 15-20 minuti. Tenete presente che il tempo esatto di cottura varia a seconda dello spessore delle fette di pesce ma non deve essere mai eccessivo perché le carni tenere dello spada si seccherebbero. A cottura ultimata sfornate, aprite i cartocci con precauzione per non scottarvi con il vapore, trasferite il pesce spada al forno sui singoli piatti e servite.