Versa lo zucchero nel boccale del Bimby e avvia le lame a velocità 10 per 10 secondi.
Ricetta base per la preparazione di numerose crostate e biscotti. La ricetta della pasta frolla è fra le più utilizzate in pasticceria, veloce e facile, vi consentirà di preparare molti dolci gustosi.
1
Per preparare un'ottima pasta frolla, lasciate ammorbidire il burro a temperatura ambiente in modo da poterlo amalgamare più facilmente con gli altri ingredienti. Mescolate farina e zucchero e disponeteli a fontana.
2
Al centro mettete il burro a pezzetti, l’uovo intero e il tuorlo, un pizzico di sale.
3
Lavorate rapidamente gli ingredienti con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo. Avvolgete la pasta nella pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero almeno per un’ora. Ritirate la pasta, eliminate la pellicola, tiratela con il matterello a sfoglia di alcuni millimetri e adagiatela in una tortiera imburrata.
Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa venti minuti per ottenere un ottimo “guscio” da riempire con crema pasticcera, frutta e altri ingredienti a vostro piacimento.
Versa lo zucchero nel boccale del Bimby e avvia le lame a velocità 10 per 10 secondi.
Lavora con la punta delle dita il burro morbido in una ciotola insieme alla farina e al sale fino a quando esso sarà stato completamente incorporato dalla farina.
Metti in ammollo l’uvetta in acqua. Per la pasta. Lavora tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. Forma una palla...
Preriscaldate il forno a 220°. Nel frattempo, foderate la placca con l’apposita carta.Lavorate per un attimo la pasta frolla, incorporatevi le mandorle tritate. Prendetene un pezzetto alla volta, dategli la forma di un cilindretto spesso due...
Che la prepariate per la prima colazione, per la merenda o un tè con gli amici, la crostata alla marmellata di albicocche è un dolce in grado di dispensare felicità a grandi e piccini. Semplice e genuina, si realizza in poche e semplici mosse. Si...
La torta della nonna è un dolce classico della tradizione toscana, nasce dalla fantasia di un cuoco che voleva, con pochi ingredienti, stupire i suoi ospiti. Un dolce "povero" ma intramontabile. Una torta farcita con la crema cotta...