Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato.
La minestra di farro e porri è un gustoso primo piatto vegetariano perfetto per l'arrivo dei primi freddi. Dalla ricetta molto facile, questa minestra di cereali è ricca di fibre e vitamine, saporita e nutriente anche grazie al parmigiano reggiano. Ideale per una cena in famiglia.
1
Per preparare la minestra di farro e porri fate scaldare, in una casseruola capiente, due cucchiai d’olio e lasciatevi appassire la parte bianca dei porri tagliata a rondelle sottili. Quando hanno preso un leggero colore dorato aggiungete il farro sciacquato e ben scolato e fatelo insaporire per qualche minuto.
2
Coprite con il brodo caldo, unite il concentrato di pomodoro, salate e portate ad ebollizione. Abbassate quindi la fiamma e cuocete per il tempo indicato sulla confezione (circa 30-40 minuti). Assaggiate prima di togliere dal fuoco perché il farro deve essere proprio ben cotto. Unite una manciata di parmigiano grattugiato e mescolate bene. Servite la minestra di farro con del timo e una macinata di pepe.