I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
La minestra di farro e porri è un gustoso primo piatto vegetariano perfetto per l'arrivo dei primi freddi. Dalla ricetta molto facile, questa minestra di cereali è ricca di fibre e vitamine, saporita e nutriente anche grazie al parmigiano reggiano. Ideale per una cena in famiglia.
1
Per preparare la minestra di farro e porri fate scaldare, in una casseruola capiente, due cucchiai d’olio e lasciatevi appassire la parte bianca dei porri tagliata a rondelle sottili. Quando hanno preso un leggero colore dorato aggiungete il farro sciacquato e ben scolato e fatelo insaporire per qualche minuto.
2
Coprite con il brodo caldo, unite il concentrato di pomodoro, salate e portate ad ebollizione. Abbassate quindi la fiamma e cuocete per il tempo indicato sulla confezione (circa 30-40 minuti). Assaggiate prima di togliere dal fuoco perché il farro deve essere proprio ben cotto. Unite una manciata di parmigiano grattugiato e mescolate bene. Servite la minestra di farro con del timo e una macinata di pepe.
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa.
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua.
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile!
Queste lasagne con asparagi e carciofi sono un primo piatto delizioso, che profuma di primavera e conquista al primo assaggio! Leggere, bianche e con verdure di stagione, piaceranno a tutti.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.