Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete.
L'insalata con noci, feta pere e miele è un'armoniosa combinazione di sapori e consistenze dai colori caldi e piacevoli. Potete servirla come ricco antipasto ad apertura di una cena con amici o come piatto unico, sano e completo, dal gusto intrigante.
L'insalata con noci, feta, pere e miele è un piatto ricco di ingredienti e di sapori contrastanti che si combinano perfettamente tra loro, regalando una pietanza originale e gustosa.
Su una base di verdura cruda, fra cui spicca l'amarognolo della rucola, si incontrano un formaggio sapido, la dolcezza delle pere saltate in padella e la croccantezza delle noci. Su tutto un dressing alla senape antica, intrigante e piccantino.
Con queste caratteristiche sfiziose, l'insalata con noci, pere, feta e miele è un contorno invernale elegante perfetto per un arrosto, ma può essere servito anche come antipasto o piatto unico vegetariano per un pranzo, veloce sì ma completo e di gran gusto.
Ritroviamo gli stessi piacevoli colori caldi e i toni contrastanti in un'altra preparazione originale come l'Insalata di uva e gorgonzola e poi ancora nell'Insalata invernale.
Se cercate insalate di stagione che mixino con gusto frutta e verdura non fatevi sfuggire il Radicchio rosso, arance e pere o l'Insalata di arance, noci e finocchi.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Insalata con melagrana e cachi mela, Insalata di arance, pistacchi e finocchi, Spinaci filanti con gorgonzola e pere, Insalata di cetrioli e pere
1
Per preparare l'insalata con noci, feta e pere al miele lavate e strizzate le foglie di insalata e quelle di spinacio. Adagiate rucola e spinaci in una ciotola larga, non troppo profonda. Riunite in un recipiente i due tipi di senape, l'olio, l'aceto, un pizzico di sale e una macinata di pepe.
2
Lavorate gli ingredienti con una frusta fino ad ottenere un dressing cremoso. Sbucciate le pere e tagliatele a spicchi non troppo sottili.
3
Fate sciogliere in una padella il burro insieme al miele e cuocetevi le pere a fuoco vivace, fino a che saranno morbide, senza sfaldarsi, e avranno raggiunto un bel colore ambrato. Sbriciolate la feta con le mani e disponetela sull'insalata insieme alle foglie di gentile spezzettate.
4
Distribuitevi anche le pere e i gherigli di noce spezzettati e condite con parte della salsa di senape. Servite subito l'insalata di noci, feta, pere e miele con la salsa rimanente in una ciotolina, a parte.
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete.
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente.
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli!
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo.
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite!
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana.