La ricetta della confettura di fichi con il Bimby consente di ottenere un vero e proprio vasetto di dolcezza. Una marmellata da spalmare sul pane per sognare l'estate anche quando sarà passata da un pezzo!
L'insalata di fichi è una delizia alla portata di tutti, un piatto unico pronto in pochi minuti che si basa su un accostamento di sapori semplice e sfizioso: fichi e pecorino. Una proposta ideale per una pausa pranzo fresca e veloce
Un'insalata insolita che sfrutta un accostamento originale e sfizioso: fichi e pecorino. Il dolce dei fichi e il sapore pungente del pecorino formano un abbinamento perfetto in una ricetta che propone sapori e consistenze diverse anche per l'insalata, accostando lattuga e rucola.
Noi abbiamo usato dei fichi verdi ma, in funzione della stagione e della tipologia di fichi disponibili potete usarli anche neri o mischiarli.
Le insalate con la frutta sono un'alternativa sfiziosa per spezzare la monotonia delle classiche insalatone, se ne volete provare altre vi consigliamo quella di mozzarella e frutta, l'Insalata di pesche, l'Insalata ricca e l'Insalata di ribes e mirtilli.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pane prosciutto e fichi, Antipasti veloci con i fichi, Terrina di gorgonzola e fichi secchi
1
Per preparare l'insalata di fichi iniziate lavando e asciugando la rucola e la lattuga, spezzetate le foglie più grosse con le mani e raccoglietele in un’insalatiera, poi unitevi il pecorino a pezzetti.
2
Pelate e tagliate grossolanamente i fichi e uniteli all'insalata. In ultimo preparare una vinegrette con olio, sale e pepe e condite l'insalata.
3
La vostra insalata con i fichi è pronta per essere gustata!
La ricetta della confettura di fichi con il Bimby consente di ottenere un vero e proprio vasetto di dolcezza. Una marmellata da spalmare sul pane per sognare l'estate anche quando sarà passata da un pezzo!
Una ricetta creativa, sfiziosa e facile da preparare, che unisce la dolcezza di pesche e fichi con la sapidità del prosciutto crudo, su un letto di mozzarella e pane croccante.
Preriscaldate il forno a 180°. Frullate nel mixer la farina con lo zucchero a velo, il lievito setacciato, il burro freddo a dadini e i tuorli, unite il rum, avvolgete la pasta in un foglio di pellicola per alimenti e fatela riposare per almeno...
Sbucciate i fichi, sistemateli in una terrina, copriteli con acqua calda, ma non bollente, lasciateli riposare due minuti, poi sgocciolateli. Tagliate i fichi a pezzetti, raccoglieteli in una casseruola, aggiungete lo zucchero, la buccia grattugiata...
Le patate in tecia sono un contorno saporito tipico della città di Trieste. Una ricetta della tradizione che si cuoce in padella e si prepara con ingredienti semplici: patate, cipolle e pancetta.
Il cavolfiore al forno con pangrattato e formaggio è un contorno delizioso. In questa ricetta facile il cavolfiore si cuoce direttamente in forno con il tocco croccante e saporito del pangrattato e del formaggio grattugiato.