La ricetta della confettura di fichi con il Bimby consente di ottenere un vero e proprio vasetto di dolcezza. Una marmellata da spalmare sul pane per sognare l'estate anche quando sarà passata da un pezzo!
1
Lavate ed asciugate i fichi e tagliateli in quarti. Preparate tutti gli ingredienti.
2
Per i fichi mozzarella e prosciutto di Parma: fate un primo strato con una fetta di prosciutto per ciascuno degli spicchi di 1 fico, adagiatevi sopra una fetta di mozzarella e completate con il quarto del frutto. Infilzate il tutto con una forchetta e servite con miele a piacere.
Per i fichi al salame e gorgonzola: adagiate sui quarti di un fico le fette di salame ed aggiungete poco gorgonzola. Completate con qualche goccia di aceto balsamico.
3
Per i fichi al caprino e ribes: sugli spicchi del fico restante disponete un cucchiaino di formaggio, disponeteci sopra un rametto di ribes rosso e completate con miele e rosmarino.
La ricetta della confettura di fichi con il Bimby consente di ottenere un vero e proprio vasetto di dolcezza. Una marmellata da spalmare sul pane per sognare l'estate anche quando sarà passata da un pezzo!
Una ricetta semplice, perfetta spalmata sul pane a colazione, come farcitura per dolci e crostate ma anche in accompagnamento a formaggi per un aperitivo sfizioso.
Prosciutto crudo e fichi è un antipasto classico e prelibato. Solo due ingredienti per un abbinamento perfetto pronto in 5 minuti.
La compota de frutta è una preparazione a base di frutta mista cotta. A metà fra una macedonia e una marmellata a pezzettoni è una merenda golosa e un dessert squisito
Lo zelten è un dolce a base di frutta secca e candita, tipico della tradizione natalizia in Trentino Alto Adige. Buonissimo e facile da preparare con la sua semplice bontà porta in tavola la festa.
Un dolce della tradizione siciliana ricchissimo di ingredienti e gusto tipico delle feste di Natale. Ecco la ricetta per farlo in casa.