OK

Fave alla menta

Preparazione
30 min
ricetta
facile
VOTO MEDIO

Fave alla menta ricetta
Condividi
Esecuzione
facile
Tempo Preparazione
30 min
Tempo Cottura
5 min - 10 min
Porzioni
2 - 4
Preparazione Fave alla menta - Fase 1
Preparazione Fave alla menta - Fase 1

1

Iniziate la preparazione delle fave alla menta sgranando le fave fresche. Eliminate quindi la pellicina esterna che le ricopre, leggermente dura, e sbollentatele in abbondante acqua salata per circa 5 minuti: non devono essere troppo morbide per evitare che si sfaldino.

Preparazione Fave alla menta - Fase 2
Preparazione Fave alla menta - Fase 2

2

Emulsionate olio e aceto con un pizzico di sale e pepe (potete farlo con una forchetta o con un frullatore a immersione) ottenendo così la vinaigrette.

Preparazione Fave alla menta - Fase 3
Preparazione Fave alla menta - Fase 3

3

Scolate le fave, trasferitele in una ciotola e unite l'aglio tagliato a lamelle finissime. Condite quindi con la vinaigrette.

Preparazione Fave alla menta - Fase 4
Preparazione Fave alla menta - Fase 4

4

Aggiungete infine le foglioline di mentuccia. La mentuccia è più delicata rispetto alla menta classica, ma qualora non la trovaste andrà bene anche la menta. Servite le fave alla menta tiepide o fredde. Se si lasciano riposare mezza giornata, l'aromatizzazione del condimento risulterà più intensa.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "FAVE ALLA MENTA"

RICETTA FACILE

Le sarmale (o i sarmale) sono involtini di verza tipici della Romania. La ricetta è facile e prevede un ripieno di riso e carne di maiale. Provateli come secondo piatto da condividere in famiglia nelle giornate più fredde.

RICETTA MEDIA

Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando!

Condividi