I fagiolini, detti anche
cornetti o
tegoline sono il frutto di una pianta leguminosa. Si raccolgono e consumano quando il
baccello non è ancora giunto a maturazione e i semi interni non si sono sviluppati. Qui ve li proponiamo come
fagiolini con uova cremose, un
contorno o un
secondo piatto nutriente che preparato quando i fagiolini sono in stagione si rivela economico e particolarmente gustoso.
Sono molteplici le varietà di
fagiolini che vengono coltivate oltre ai classici fagiolini verdi. Dal
Corona d'oro, di colore
giallo, al
Trionfo violetto polposo e color melanzana fino al bell'
Anellino di Trento verde con screziature violacee. La caratteristica comune a tutti è comunque quella di venire cotti e mangiati con tutto il baccello.
Quando li acquistate accertatevi che siano
freschi: dovranno essere ben turgidi e spezzarsi se piegati. Il sapore sarà
dolce e tenera la consistenza. Rispetto ai
legumi apportano
meno calorie, contengono meno proteine e carboidrati, e sono decisamente più ricchi di acqua. Per preservarne al meglio le caratteristiche nutritive, e il gusto, si possono consumare i fagiolini bolliti o cotti al vapore e conditi con un po' di olio e limone. I
fagiolini in umido, come questi
con pomodoro e pecorino sono un'alternativa particolarmente appetitosa e insieme alle patate sono protagonisti del delizioso
Polpettone alla ligure. Provateli anche
gratinati, buonissimi.
Per idee su come cucinare i fagiolini nella realizzazione di
primi piatti date invece uno sguardo alle
ricette che abbiamo selezionato per voi.
ALTRE RICETTE GUSTOSE:
Patate ripiene di prosciutto, formaggio e fagiolini,
Fagiolini gratinati,
Uova ripiene di fagiolini e acciughe al verde,
Insalata di pollo con maionese allo yogurt e fagiolini