La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
Crostata di pere con crema mandorlata, ovvero: come trasformare una semplice e buona torta di pere in una crostata super golosa! La ricetta di questa crostata non vi potrà lasciare indifferenti, un gusto strepitoso per un dolce che è un dessert degno di una pasticceria, ma facile da fare e che va bene anche per una merenda o un brunch con gli amici.
PER LA PASTA FROLLA:
PER LA CREMA DI MANDORLE:
PER LA CREMA PASTICCIERA:
PER GUARNIRE:
1
La crostata di pere con crema mandorlata parte dalla preparazione della crema pasticciera classica, con l'aggiunta della panna (stesso procedimento della nostra ricetta base della crema pasticciera, ma con dosi e ingredienti descritti nel box in alto).
Realizzate anche la crema di mandorle, frullando la farina di mandorle con lo zucchero, l'uovo ed il cocco essiccato. Mescolate molto delicatamente la crema pasticciera alla crema di mandorle.
2
Tirate la pasta frolla formando un disco di mezzo centimetro di spessore e adagiatela in uno stampo da 26 cm di diametro, coprite con carta forno cosparsa di fagioli secchi, ponete in forno caldo a 180° e cuocete per 15 minuti.
Eliminate carta e fagioli, versate la crema sulla base di frolla. Tagliate le pere a fettine e disponetele a raggiera sulla crema
3
Cuocete ancora in forno caldo a 170° per 30-40 minuti.
Fate raffreddare la crostata di pere e crema mandorlata prima di servirla e spolverizzatela con dello zucchero a velo.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.