Scopri come si prepara una perfetta crema pasticciera con la ricetta del Cucchiaio d’Argento. Una crema ideale per farcire golosissimi dolci.
La crema inglese è una preparazione classica, perfetta anche per le feste, da consumare come dessert oppure da utilizzare per accompagnare dolci come pandori e panettoni. Facile e veloce da preparare è un vero passpartout.
Per 500 g di crema inglese
Preparare la crema inglese è facile e veloce: servono latte, panna fresca, uova, zucchero e vaniglia e in 20 minuti avrete un dessert delizioso da consumare così com'è oppure una crema golosa per arricchire dolci come torte al cioccolato o tipici delle feste, come il pandoro e il panettone.
Si tratta di una delle preparazioni più classiche della pasticceria, un'alternativa pratica e altrettanto buona alla crema pasticciera oppure alla crema al mascarpone. La sua consistenza è meno densa di queste due e la si può servire tiepida.
La crema inglese, una volta in cottura, è pronta quando raggiunge gli 82 °C. Un buon termometro da cucina è un ottimo investimento per questa tipologia di preparazioni, ma se non lo avete a disposizione potete procedere con il test del cucchiaio: immergetelo nella crema, poi capovolgetelo e soffiatevi sopra, la crema inglese dovrà risultare abbastanza densa da non colare.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Crema frangipane, Crema chantilly, Crema diplomatica, Crema al burro
1
Per preparare la crema inglese iniziate scaldando in un pentolino la panna con il latte, per 5 minuti, senza portare a bollore. A parte preparate i tuorli, lo zucchero e i semi della bacca di vaniglia e mescolate con l'aiuto di una frusta sino a ottenere un composto omogeneo.
2
Versate il composto di tuorli e zucchero nel pentolino con latte e panna e mescolate con una frusta per amalgamare. Continuate a cuocere a fuoco molto dolce, mescolando con una spatola e pulendo bene il fondo e i bordi del pentolino. Se non utilizzate un piano a induzione, vi consigliamo di cuocere la crema a bagnomaria, perché la fiamma, anche al minimo, potrebbe risultare troppo forte.
3
La crema sarà pronta quando avrà raggiunto gli 82 °C (vi consigliamo di aiutarvi con un termometro da cucina). Toglietela dal fuoco, coprite la crema inglese con pellicola a contatto e una volta a temperatura ambiente conservatela in frigorifero fino a raffreddamento. Ecco che la vostra crema inglese è pronta per essere servita!