La crema frangipane è una crema cotta ideale per la farcitura di dolci e piccola pasticceria. Questa crema sembra prendere nome dal marchese Muzio Frangipani che, nella Francia del XVII secolo, creò un profumo a base di mandorle per attenuare...
Una preparazione base della pasticceria di cui esistono numerose varianti, per esempio senza tuorli, con albumi o senza uova, la crema al burro o buttercream frosting è ideale per decorare o farcire torte e cupcake. Una una crema versatile che si può aromatizzare con cioccolato, vaniglia, limone, cannella o con altre spezie e profumi a piacere.
1
Il primo passaggio per preparare la crema al burro consiste nel versare l'acqua, lo zucchero e il miele in una ciotola. In seguito, ponete sul fuoco senza mescolare e portate a 121°, misurabili con un termometro da cucina. Quando lo sciroppo sarà giunto a circa 110° iniziate a lavorare i tuorli, insieme ai semi di vaniglia, con la frusta nella planetaria.
2
Quando lo sciroppo avrà raggiunto la temperatura di 121° versatelo a filo sui tuorli lasciando la planetaria in funzione a bassa velocità. Continuate a montare fino a quando la crema sarà tiepida. Incorporate il burro, poco alla volta, aspettando che si amalgami bene prima di aggiungerne altro. Dovrete ottenere una crema gonfia e spumosa.
3
Fate riposare la crema al burro in frigorifero per circa 10 minuti prima di utilizzarla.