La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La ciambella di ricotta al cacao è un dolce perfetto per iniziare la giornata in modo goloso. La ricotta nell'impasto ne fa una ciambella soffice ma compatta e che resta morbida anche il giorno successivo. Facile da realizzare, una fetta di questa semplice delizia è ottima anche a merenda.
1
Per realizzare la ciambella ricotta e cacao mescolate, con l'ausilio delle fruste elettriche, lo zucchero con il cacao e la ricotta setacciata. Unite alternatamente le uova una alla volta e un po' di farina setacciata con il lievito, senza mai smettere di lavorare il composto e avendo l'accortezza che un ingrediente sia stato ben assorbiti prima di aggiungere il successivo.
2
Infine unite la granella di mandorle e il burro fuso riportato a temperatura ambiente.
3
Quando avrete ottenuto un impasto liscio e omogeneo trasferitelo in uno stampo a forma di ciambella, da 26 cm di diametro e col fondo amovibile, precedentemente imburrato e infarinato. Livellate la superficie dell'impasto con una spatola e ponete a cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa un'ora. Per controllare l'avvenuta cottura inserite nel dolce uno stecchino che dovrà uscire asciutto e pulito.
4
Sfornate la ciambella e lasciatela riposare qualche minuto prima di sformarla su una gratella per dolci a raffreddare. Trasferite quindi la ciambella di ricotta al cacao su un piatto da portata e servitela spolverata con zucchero a velo.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.