Carne macinata, pane ammollato nel latte, uova e formaggio grattugiato sono gli ingredienti di queste polpette in bianco, una ricetta facile ma molto golosa, come solo le polpette sanno essere.
Gradite in ogni occasione, a pranzo e a cena, come secondo piatto o antipasto anche perché le polpette di carne in bianco sono buone sia calde, appena fritte, sia fredde dopo aver riposato qualche ora ed essersi ulteriormente insaporite.
La ricetta può essere modificata a piacimento, usando per esempio del pecorino o aggiungendo della ricotta o ancora sostituendo il manzo con del macinato di vitello. Consigliamo comunque di mantenere una base di carni miste tra cui maiale o salsiccia: una percentuale di grasso è necessaria perché la carne resti morbida.
Sono di carne e in bianco anche le polpette al basilico, preparate con il pollo e cotte al vapore, un po' più leggere e delicate nel sapore.
Del tutto alternative, ma non per questo meno gustose, le polpette al sugo anche in versione polpette di ricotta al sugo o polpette di pesce spada in umido.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Polpette di pane con mozzarella e pancetta, Polpette al forno, Polpette di lenticchie, Polpette di tacchino in umido con patate