OK

Piccoli sablé breton con ganache al gianduia

Preparazione
30 min
ricetta
media
VOTO MEDIO

Piccoli sablé breton con ganache al gianduia ricetta
Condividi
Esecuzione
media
Tempo Preparazione
30 min
Tempo Cottura
30 min
Luogo di riposo
frigorifero
Tempo di riposo
4h
Porzioni
4 - 6
Preparazione Piccoli sablé breton con ganache al gianduia - Fase 1
Preparazione Piccoli sablé breton con ganache al gianduia - Fase 1

1

Per prima cosa, per preparare i piccoli sablé breton con ganache al gianduia, realizzate la pasta sablée: in una ciotola lavorate il burro e lo zucchero, con una frusta o con lo sbattitore elettrico. Aggiungete i semi di vaniglia e il sale, continuando a lavorare il composto fino a ottenere una crema. Unite i tuorli, uno a uno, e amalgamate.

Preparazione Piccoli sablé breton con ganache al gianduia - Fase 2
Preparazione Piccoli sablé breton con ganache al gianduia - Fase 2

2

Versate la farina con il lievito e impastate brevemente. Stendete l'impasto a circa 1 cm con il mattarello, tra due fogli di carta forno, e ponetelo in frigorifero per almeno 2 ore.

Preparazione Piccoli sablé breton con ganache al gianduia - Fase 3
Preparazione Piccoli sablé breton con ganache al gianduia - Fase 3

3

Nel frattempo preparate la ganache: raccogliete la crema gianduia in una ciotola, versatevi la panna e amalgamate con una frusta. Quando il composto sarà ben emulsionato, coprite con la pellicola e ponete in frigorifero per 2 ore. In alternativa potete realizzare la Crema ganache al cioccolato fondente, seguendo la nostra ricetta base.

Preparazione Piccoli sablé breton con ganache al gianduia - Fase 4
Preparazione Piccoli sablé breton con ganache al gianduia - Fase 4

4

Trascorso questo tempo, ritirate il composto e montatelo con la frusta elettrica, fino a ottenere una crema soffice e lucida. Trasferite la ganache al gianduia in una tasca da pasticcere con punta a stella e conservate in frigorifero fino al momento dell'utilizzo.

Preparazione Piccoli sablé breton con ganache al gianduia - Fase 5
Preparazione Piccoli sablé breton con ganache al gianduia - Fase 5

5

Riprendete la pasta sablée e stendetela su un piano di lavoro infarinato, assottigliandola ulteriormente. Con dei tagliabiscotti di metallo, di circa 6 cm di diametro, ricavate dei dischetti e disponeteli in una teglia rivestita di carta forno.

Preparazione Piccoli sablé breton con ganache al gianduia - Fase 6

6

Cuocete i sablé in forno ventilato preriscaldato a 170° per 15 minuti. Sfornate e fate raffreddare.

Preparazione Piccoli sablé breton con ganache al gianduia - Fase 7
Preparazione Piccoli sablé breton con ganache al gianduia - Fase 7

7

Decorate metà dei sablé con la ganache al gianduia, coprite con i restanti e servite i piccoli sablè breton con ganache al gianduia per una sofisticata merenda tra amiche.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PICCOLI SABLÉ BRETON CON GANACHE AL GIANDUIA"

Condividi