Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
Le melanzane ripiene di ricotta e funghi sono un secondo piatto facile e gustoso.
Sfiziose barchette di melanzane al forno farcite con un ripieno delicato. Come tutte le verdure ripiene si possono preparare anche in anticipo per pranzi in famiglia o cene tra amici.
1
Per realizzare le melanzane ripiene di ricotta e funghi iniziate a mettere i funghi in una terrina, copriteli di acqua tiepida e lasciateli a bagno per circa 30 minuti. Lavate le melanzane, eliminate il picciolo e tagliatele a metà nel senso della lunghezza. Scavatele al centro, con l'aiuto di un coltellino affilato, fino a circa 1 cm dal bordo e raccogliete la polpa in una ciotola.
2
Lessate i gusci così ottenuti per 10 minuti scarsi in acqua salata a bollore. Scolateli e adagiateli su un ripiano coperto da carta assorbente da cucina, con la cavità rivolta verso il basso in modo che rilascino tutta l'acqua residua. Nel frattempo lessate per qualche minuto, e nella stessa acqua, anche metà della polpa. Scolatela, strizzatela bene e mescolatela con gli spicchi d'aglio e il prezzemolo tritati.
3
Raccogliete in una capiente ciotola la ricotta, il formaggio grattugiato, l'uovo, un pizzico di origano, una presa di sale e una macinata di pepe. Mescolate bene per amalgamare tutti gli ingredienti quindi unite anche la polpa di melanzane.
4
Togliete i funghi dall'acqua di ammollo, strizzateli bene e triteli. Diliscate e dissalate le acciughe sotto l'acqua corrente, asciugatele e tagliatele a pezzetti. Unite anche questi ingredienti al composto di ricotta, amalgamate molto bene e farcite con il ripieno le barchette di melanzane.
5
Disponetele in una pirofila spennellata di olio e versatene un po' a filo sulla superficie. Mettete in forno già caldo a 180° e cuocete per 40-50 minuti. Servite le melanzane ripiene di ricotta e funghi ben calde.
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa.
Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck...
Le costolette di agnello impanate sono un secondo piatto di carne super sfizioso. Ricetta tradizionale o piacevole alternativa sono sempre un'ottima idea per un pranzo conviviale, per Pasqua ma non solo.
Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia!
Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto.