OK

Maltagliati

Preparazione
20 min
ricetta
media
VOTO MEDIO

Maltagliati ricetta
Condividi
Esecuzione
media
Tempo Preparazione
20 min
Luogo di riposo
frigorifero
Tempo di riposo
30 min
Porzioni
4
Preparazione Maltagliati - Fase 1
Preparazione Maltagliati - Fase 1

1

Per realizzare i maltagliati raccogliete la farina in una ciotola e sgusciatevi le quattro uova. Iniziate ad amalgamare con una forchetta quindi procedete lavorando a mano, fino a ottenere un impasto compatto. Se durante la lavorazione l'impasto risultasse troppo duro, unite un cucchiaino d'acqua tiepida alla volta continuando a lavorare fino a raggiungere la giusta consistenza ed elasticità. Formate una palla, avvolgetela nella pellicola e lasciatela riposare per mezz'ora in frigorifero.

Preparazione Maltagliati - Fase 2
Preparazione Maltagliati - Fase 2

2

Trascorso questo tempo riprendete la pasta e prelevatene una porzione tagliandola con un tarocco. Lasciate il resto della pasta avvolta nella pallicola perché non asciughi. Tirate la sfoglia sottile con il matterello o con la macchinetta sfogliatrice. In quest'ultimo caso appiattite leggermente la pasta con il palmo della mano, infarinatela con poca farina e fatela passare attraverso i rulli partendo dalla rotella in posizione 1 fino ad arrivare allo spessore desiderato. Con un coltello affilato o una rotella tagliapasta liscia, ricavate dalla sfoglia delle strisce che ridurrete poi a losanghe irregolari ottenendo così i maltagliati.

Preparazione Maltagliati - Fase 3

3

Trasferiteli su un vassoio infarinato, spolverateli di ulteriore farina e procedete nello stesso modo alla lavorazione di tutta la pasta. Potete cuocere i maltagliati in brodo o lessarli per gustarli asciutti o conditi a piacere.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "MALTAGLIATI"

RICETTA FACILE

La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella...

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici.

Condividi