Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete.
L'insalata di radicchio e finocchio al pompelmo è fresca e leggera. Una composizione molto croccante, condita con un'emulsione al pompelmo e arricchita da semi tostati. Ottima come antipasto o contorno, è un modo delizioso per consumare ortaggi di stagione crudi.
L'insalata di radicchio e finocchio al pompelmo è un contorno leggero e colorato da preparare nei mesi invernali. Semplicissima, a base di ortaggi di stagione è caratterizzata da un piacevole mix: radicchio amarognolo, finocchio dolce e ravanello piccantino. A completare la freschezza del pompelmo un'emulsione addolcita dal miele che compensa le eccessive asperità.
Potete servirla anche come antipasto oppure, aggiungendo qualche scaglia di formaggio grana e noci grossolanamente tritate, come piatto unico per la pausa pranzo.
Il radicchio di Treviso tardivo è in piena stagionalità nei mesi invernali fino a inizio primavera. Ha un sapore gradevolmente amaro e una consistenza croccante, caratteristiche che insieme al caratteristico colore lo rendono gustosissimo crudo, a vivacizzare insalate miste di ortaggi e frutta. Tra i tanti esempi appetitosi anche il Radicchio rosso con pere e arance o la Bowl di farro con radicchio di Treviso tardivo, zucca, melagrana e mela.
Contorni classici che lo prevedono cotto sono il Radicchio alla griglia e il Radicchio al forno. Mentre fra i primi piatti con radicchio il più tradizionale è senza dubbio il Risotto al radicchio.
Ma sono tante le varietà di radicchio perfette per essere impiegate in cucina: per scoprire tutto su questo ortaggio vi consigliamo il nostro approfondimento Come cuccinare il radicchio.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Insalata autunnale di radicchio, agrumi e pistacchi, Insalata di merluzzo, radicchio e zucca, Insalata di radicchio con quinoa, mirtilli rossi e pistacchi
1
Per preparare l'insalata di radicchio e finocchio al pompelmo iniziate a mondare e lavare finocchio e ravanelli e tagliateli a fettine sottili con una mandolina o un coltello affilato. Lavate, asciugate bene il radicchio e tagliatelo a pezzetti. Fate tostare i semi in padella per 2-3 minuti e tenete da parte.
2
Pelate i pompelmi al vivo raccogliendo il succo in una ciotola e tagliando gli spicchi a tocchetti. Filtrate il succo in una ciotolina e unite il sale, il pepe macinato al momento, il miele e l’olio emulsionando bene il tutto.
3
Raccogliete le verdure in un'insalatiera, unite i tocchetti di pompelmo e condite con l'emulsione preparata, mescolando con delicatezza. Cospargete l'insalata di radicchio e finocchio al pompelmo con i semi tostati e servite.
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete.
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente.
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli!
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo.
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite!
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana.