Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
L'insalata di funghi porcini, realizzata coi funghi crudi, è probabilmente il modo migliore per consumare i porcini gustando pienamente il loro sapore delicato, e al contempo intenso, di bosco. Una ricetta-non ricetta facilissima e altrettanto veloce che si rivela un antipasto ottimo e raffinato o un vero e proprio secondo piatto.
L'insalata di funghi porcini è probabilmente il modo migliore per gustare tutta la bontà di questi funghi pregiati, quando sono molto freschi. È una ricetta semplicissima, basta infatti tagliare i funghi a fette sottili e condirli con un'emulsione di olio e limone, scagliette di grana, prezzemolo tritato e un po' di pepe.
Così preparata l'insalata di funghi porcini è un antipasto raffinato da servire anche come secondo piatto, magari dopo un primo autunnale gustoso e ricco come le Tagliatelle di castagne, pancetta e pecorino.
I funghi porcini, in particolar modo se intendete consumarli crudi, non andrebbero lavati, bensì spazzolati delicatamente per eliminare la terra e poi puliti con un panno morbido. Se così facendo non riusciste proprio ad eliminare le impurità potete passarli molto velocemente sotto l'acqua per poi asciugarli con delicatezza.
Anche in autunno e inverno è possibile gustare ricche insalate di ortaggi crudi e fare il pieno di vitamine. Qualche esempio gustoso con l'Insalata invernale, l'Insalata di radicchio e finocchio al pompelmo e con la frutta il Radicchio rosso con pere e arance.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Insalata di funghi con speck e cicorino, Porcini fritti, Funghi trifolati, Risotto ai funghi porcini
1
Per preparare l'insalata di funghi porcini dedicatevi per prima cosa alla pulizia dei funghi: con un coltellino o un pelapatate raschiate il gambo e levate accuratamente le parti più legnose. Con uno spazzolino o un pennellino eliminate delicatamente la terra e le impurità: non dimenticate che i funghi freschi non si lavano, ma si puliscono con un panno.
2
Dividete i gambi dalle cappelle dei porcini e tagliateli in fettine non troppo sottili, disponendoli poi su un largo piatto. Preparate l'emulsione per il condimento mescolando l'olio, il succo di limone filtrato (per la quantità regolatevi secondo i vostri gusti), il prezzemolo tritato finissimo, un pizzico di sale e una macinata di pepe. Riducete il formaggio in scagliette sottili.
3
Versate l'emulsione sopra i funghi ed amalgamate il tutto. Unite le scagliette di Grana Padano e l’insalata di funghi porcini è pronta per essere servita in tavola.
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa.
Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck...
Le costolette di agnello impanate sono un secondo piatto di carne super sfizioso. Ricetta tradizionale o piacevole alternativa sono sempre un'ottima idea per un pranzo conviviale, per Pasqua ma non solo.
Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia!
Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto.