Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
Non sprecare è diventata una consapevolezza, perciò vogliamo proporvi una ricetta buonissima, facile e che ci dà la soddisfazione di riutilizzare i gambi di carciofo, ottimi in insalata ma superbi nella frittata.
Non tutte le ricette ne prevedono l'utilizzo ma i gambi di carciofo sono ottimi e non vanno sprecati. Una delle opzioni possibili è farne la verdura che dà gusto a una frittata, da sempre, la pietanza più versatile e disponibile a valorizzare avanzi di ogni tipo. Oltre ai gambi di carciofo abbiamo aggiunto dei tocchetti di formaggio, scamorza in specifico, avanzati da un'altra preparazione. Il principio è proprio questo: usate un po' del formaggio che avete in frigo prima che tagliarlo diventi un'operazione pericolosa!
Le frittate sono tutte buone, che nascano per riutilizzare degli ingredienti, come la frittata di spaghetti, o come sostanzioso e originale piatto unico come la frittata soffiata al forno. In generale potete mettere quasi tutto nella frittata, ispirandovi a quanto avete in frigo, un'altra idea imperdibile è la frittata al forno con zucchine e speck!
Questa ricetta è il tipico esempio di ricetta di recupero, se volete altri suggerimenti su come diminuire gli sprechi in cucina provate le nostre 20 ricette antispreco per riciclare gli avanzi.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Frittata di patate, Torta di uova e carciofi alla toscana, Frittata di cicoria al forno
1
Per preparare la frittata di gambi di carciofi partite dalla pulizia dei gambi. Eliminate le foglie e con un coltellino affilato (il pelapatate spesso non basta per questa operazione) eliminate la parte dura e filamentosa che ricopre il cuore del gambo. Dovrete utilizzare solo la parte centrale, più tenera e senza filamenti, quella di colore verde chiaro. Mentre fate questa operazione tenete accanto una bacinella di acqua nella quale avrete spremuto mezzo limone, questo eviterà di far annerire i gambi appena puliti. Utilizzare dei guanti da cucina, invece, eviterà a voi le mani nere.
2
Tagliate i gambi a tocchetti. In una padella fate scaldare un cucchiaio di olio e fate saltare i gamberi a tocchetti per 5 minuti circa.
3
Nel frattempo in una ciotola, rompete le uova in un recipiente, aggiungete 2 cucchiai di grana padano e del formaggio tagliato a dadini. Salate e pepate.
4
Versate il composto sopra ai gambi di carciofi. Muovetelo, 'rompetelo' nella prima fase della cottura, quando la frittata si sarà compattata cuocetela su entrambi i lati, girandola con l'aiuto di un piatto o di un coperchio.
5
Servite la frittata di gambi di carciofi calda, tiepida o fredda in funzione dei vostri gusti. E' ottima anche nel panino il giorno dopo.
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa.
Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck...
Le costolette di agnello impanate sono un secondo piatto di carne super sfizioso. Ricetta tradizionale o piacevole alternativa sono sempre un'ottima idea per un pranzo conviviale, per Pasqua ma non solo.
Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia!
Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto.