Questa crostata alla frutta senza cottura, preparata con una base di biscotti, un ripieno di ricotta fresca e panna e una cascata della vostra frutta preferita, è un dolce delizioso. Il dessert perfetto in ogni occasione, compleanno compreso.
La ricetta è facile ed è un'alternativa alla classica Crostata di frutta con la pasta frolla: da realizzare quando fa più caldo, e la prospettiva di accendere il forno non è certo allettante, o quando il tempo a disposizione è poco. La crostata di frutta senza cottura, infatti, si prepara in 30 minuti e richiede un riposo in frigorifero di un'altra mezz'ora perché la base si assesti.
Unico accorgimento: è consigliabile uno stampo da crostata con il fondo amovibile che permette di sformare la torta mantenendola intatta. Per il resto basta avere a disposizione frutta fresca matura, un po' di fantasia e il gioco è fatto.
Se cercate idee per altri dolci alla frutta senza cottura da servire come dessert dopo i pasti potete sbizzarrirvi tra la Crostata con savoiardi ai frutti rossi, l'originale Crostata al curd di mirtilli e la profumatissima Crostata alle pesche, ricotta e amaretti. Per gli amanti del cioccolato, infine, la ghiotta Torta al cioccolato senza cottura con frutti di bosco e granella di pistacchi.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Cheesecake alla frutta, Crostata morbida, Crostata al kiwi, Crostata senza cottura con more e fichi