La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
per la namelaka al cioccolato bianco:
per la namelaka al pistacchio:
inoltre:
Se a Pasqua amate rispettare le tradizioni e proprio non resistete alla classica colomba, la colomba farcita vi conquisterà ancora di più! Scegliete una buona colomba artigianale e avrete un'ottima base, soffice e profumata, da arricchire con una golosa farcitura.
Per la ricetta della colomba farcita abbiamo optato per la namelaka, una crema di origine giapponese facile da preparare e senza cottura. La sua particolarità sta nella consistenza: appena realizzata sarà liquida, ma dopo il riposo in frigorifero risulterà cremosa, liscia e vellutata al punto giusto. Potete prepararla il giorno prima e conservarla ben coperta con pellicola a contatto: la namelaka richiede pochi ingredienti e passaggi e il risultato sarà ultra cremoso - 'namelaka', infatti, significa proprio questo!
Per rendere ancora più golosa la colomba farcita, abbiamo scelto di personalizzare la crema in due varianti, una al cioccolato bianco e una al pistacchio. Ma se preferite sperimentare con altre farciture, anche l'abbinamento tra una classica crema pasticciera e una crema al cioccolato sarà perfetto.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Mini colombe pasquali, Treccia di Pasqua, Hot cross buns
1
Per preparare la colomba farcita cominciate dalla namelaka. Per la namelaka al cioccolato bianco, mettete a bagno la gelatina in acqua fredda finché si sarà ammorbidita, dunque scolatela bene. Scaldate il latte, aggiungete il cioccolato bianco tritato e la gelatina. Frullate per emulsionare bene.
2
Da ultimo versate a filo la panna e mescolate per ottenere un composto uniforme (è normale che il risultato sia liquido). Lasciate a riposo in frigorifero per 4-6 ore ben coperta con pellicola a contatto. Ripetete lo stesso procedimento per la namelaka al pistacchio: al composto di latte, cioccolato e gelatina aggiungete la pasta di pistacchio e infine la panna a filo. Mescolate bene e lasciate in frigorifero per lo stesso tempo.
3
Con il tempo di raffreddamento, le due creme diventeranno lisce e lucide e otterranno una consistenza densa e vellutata ideale per farcire la colomba.
4
Mettete le creme in due sac à poche per farcire la colomba. Praticate dei fori sulla superficie e riempiteli alternando la namelaka bianca a quella al pistacchio.
5
Servite subito la colomba farcita tagliandola in porzioni come di consueto e scegliendo la fetta che più vi ingolosisce.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.