OK

Cobbler alle pesche

Preparazione
15 min
ricetta
facile
VOTO MEDIO

Cobbler alle pesche ricetta
Condividi
Esecuzione
facile
Tempo Preparazione
15 min
Tempo Cottura
40 min - 45 min
Porzioni
4 - 6
Preparazione Cobbler alle pesche - Fase 1
Preparazione Cobbler alle pesche - Fase 1

1

Per realizzare il cobbler alle pesche pelate, snocciolate e tagliate le pesche in 4 spicchi. Cuocetele in una padella antiaderente con 10 grammi di burro, 40 grammi di zucchero, la cannella e la scorza grattugiata del limone fino a che si ammorbidiscono. Ritiratele dal fuoco e lasciatele raffreddare.

Preparazione Cobbler alle pesche - Fase 2
Preparazione Cobbler alle pesche - Fase 2

2

Riunite nella ciotola della planetaria la farina setacciata con il lievito, lo zucchero rimasto, i semini contenuti nel baccello di vaniglia, il sale e il rimanente burro a dadini. Azionate l’apparecchio, con il gancio K montato, fino alla formazione di un composto a briciole. Versate quindi a filo l'acqua continuando a lavorare il composto fino a ottenere una palla di pasta liscia.

Preparazione Cobbler alle pesche - Fase 3
Preparazione Cobbler alle pesche - Fase 3

3

Stendete la pasta in una sfoglia dello spessore di circa un centimetro e con un coppapasta ricavate dei dischetti di 4 centimetri di diametro. Trasferite le pesche, con il loro fondo di cottura, in una pirofila ovale in ceramica di circa 24 cm.

Preparazione Cobbler alle pesche - Fase 4
Preparazione Cobbler alle pesche - Fase 4

4

Adagiate i dischetti di pasta sulla frutta, sovrapponendoli leggermente l'uno sull'altro e cuocete il cobbler in forno preriscaldato a 180° per circa 35 minuti.

Preparazione Cobbler alle pesche - Fase 5

5

Trascorso questo tempo sfornatelo e lasciatelo intiepidire. Servite il cobbler alle pesche dopo averlo spolverizzato con zucchero a velo lasciato cadere da un piccolo setaccio.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "COBBLER ALLE PESCHE"

RICETTA IMPEGNATIVA

La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena!

Condividi