Le patate in tecia sono un contorno saporito tipico della città di Trieste. Una ricetta della tradizione che si cuoce in padella e si prepara con ingredienti semplici: patate, cipolle e pancetta.
La catalogna in padella è un contorno molto facile da preparare e dal sapore deciso. Un netto (e piacevole) retrogusto amarognolo, che accompagna egregiamente secondi piatti o come ripieno per torte salate.
La catalogna in padella è un contorno semplice e gustoso, ottimo accompagnamento per vari secondi piatti. Così preparata, appena cotta a vapore e poi saltata in padella con aglio, peperoncino e carnose olive nere può essere impiegata anche per farcire una focaccia, come una schiacciata alla cicoria (in questo caso scegliete olive denocciolate).
La cicoria catalogna è un ortaggio ricco in sali minerali e possiede buone proprietà digestive e diuretiche, riconoscibili anche dal suo caratteristico sapore amarognolo. Provatela anche come secondo piatto nella ricetta Frittata di cicoria al forno. In primavera portate in tavola la catalogna spigata i cui germogli, le puntarelle, sono fantastici da mangiare in insalata.
E per un contorno di stagione sempre sano e gustoso cercate la giusta ispirazione tra le nostre ricette di verdure in padella.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Coste in padella, Puntarelle e fave in padella, Piselli in padella con carote e cipolline, Barba di frate saporita
1
Per preparare la catalogna in padella iniziate a pulire la verdura. Eliminate la base del cespo costituita dalla parte dei gambi più dura e senza foglie. Tagliate la restante catalogna a pezzi, lavatela bene e cuocetela a vapore per 10 minuti scarsi, fino a quando si sarà intenerita.
2
Scaldate in una padella un paio di cucchiai di olio e soffriggete brevemente l’aglio e il peperoncino. Aggiungete la catalogna e lasciate cuocere per altri 5 minuti. Completate con le olive nere, mescolate quel tanto per far insaporire e correggete di sale. Servite subito la catalogna in padella come contorno.
Le patate in tecia sono un contorno saporito tipico della città di Trieste. Una ricetta della tradizione che si cuoce in padella e si prepara con ingredienti semplici: patate, cipolle e pancetta.
Il cavolfiore al forno con pangrattato e formaggio è un contorno delizioso. In questa ricetta facile il cavolfiore si cuoce direttamente in forno con il tocco croccante e saporito del pangrattato e del formaggio grattugiato.
I cavoletti di Bruxelles arrosto sono una ricetta originale per valorizzare questo ortaggio prezioso per la salute. Una ricetta vegana dal gusto sfizioso e avvolgente.
Le lenticchie in umido sono un contorno facile e gustoso, perfetto da abbinare ai piatti di carne nei mesi freddi e immancabili a San Silvestro.
La zucca al forno è un contorno delicato dai sapori autunnali. Si prepara facilmente e in pochi passaggi, è una ricetta perfetta per essere personalizzata a piacere o come base per altre preparazioni.
La ricetta delle patate al forno con la buccia è facile e sfiziosa, profumate con aglio e rosmarino sono il contorno perfetto da abbinare ai secondi che preferite.