La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
I biscotti fatti in casa danno sempre soddisfazione e questi biscotti di pasta frolla con crema di nocciole e pistacchi ne danno moltissima. Una ricetta facile per dei dolcetti deliziosi che custodiscono una doppia sorpresa, da gustare a merenda o dopo cena.
per la frolla
per la crema di nocciole
per guarnire
1
Il primo passo per preparare i biscotti di pasta frolla con crema di nocciole e pistacchi è impastare la frolla. Mescolate farina e zucchero e disponete il composto a fontana o in una ciotola; al centro mettete il burro a pezzetti, l’uovo intero più il tuorlo e un pizzico di sale. Lavorate rapidamente gli ingredienti con le mani fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
2
Avvolgete la pasta nella pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno un’ora.
Nel frattempo preparate la crema di nocciole. Tostate le nocciole in una padella antiaderente, a fuoco medio basso, per qualche minuto, muovendole spesso per evitare che si brucino. Trasferitele in un mixer e frullatele finché non otterrete una pasta densa grazie all’olio che le nocciole rilasciano.
3
Versate il composto in una ciotola, unite il cacao e mescolate bene perché si amalgami perfettamente. Unite l’olio e il cioccolato precedentemente fuso. Mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo, poi trasferitelo in un vasetto, chiudetelo e lasciate riposare in frigorifero per circa 3 ore.
4
Sul piano di lavoro leggermente infarinato, stendete la frolla con il matterello fino a uno spessore di 3 millimetri. Con un apposito coppapasta sagomato realizzate dei biscotti a forma di busta e un numero uguale di biscotti a forma di cornicetta rettangolare. Impastate mano a mano l’eventuale frolla avanzata per usarla tutta. Trasferite delicatamente i biscotti su una teglia ricoperta di carta da forno e cuoceteli, nel forno già caldo a 180°, per circa 10-15 minuti.
5
Appena i biscotti saranno lievemente dorati sfornateli e fateli raffreddare su una gratella per dolci. Scrivete una frase sugli appositi bigliettini di carta alimentare e iniziate a comporre i biscotti: prendete un biscotto rettangolare, che diventerà la base della lettera, adagiatevi sopra il bigliettino e coprite con il biscotto a forma di busta. Sigillate i bordi dei due biscotti sovrapposti con la crema di nocciole e i pistacchi tritati. Procedete allo stesso modo con tutti i biscotti preparati.
6
I biscotti di pasta frolla con crema di nocciole e pistacchi sono pronti da servire.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.