La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
I settembrini sono deliziosi biscotti di pasta frolla dal morbido ripieno a base di fichi, perfetti da preparare tra estate e autunno quando questi deliziosi frutti sono di stagione. Un'idea per accompagnare una colazione o un tè pomeridiano particolarmente golosi.
per la pasta frolla:
Se siete alla ricerca di un'idea golosa tra la fine dell'estate e l'inzio dell'autunno, i settembrini sono quello che fa per voi: friabili dolcetti dal cuore morbido che conquisteranno grandi e piccini.
Si tratta di una ricetta alla portata di tutti, serve però avere il tempo a disposizione per far riposare sia il ripieno a base di fichi e amaretti sia la pasta frolla da fare con una parte di farina di nocciole.
Il nostro consiglio, infatti, è quello di preparare entrambi il giorno prima così da permettere loro di riposare in frigorifero per tutta una notte e avere la migliore resa prima di comporre e cuocere i biscotti. Il risultato saranno dei dolcetti deliziosi perfetti per una colazione o un tè pomeridiano speciali.
I fichi sono frutti profumati e zuccherini che si prestano benissimo a diverse preparazioni, anche salate, ma se volete rimanere sul dolce vi consigliamo un dessert come il parfait di yogurt, muesli alla frutta secca, fichi rosa e miele e una torta come la crostata senza cottura con more e fichi, entrambi irresisistibili.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Torta ai fichi e pinoli, Fichi caramellati, Cheesecake allo yogurt con fichi e noci caramellate, Sfoglia con ricotta al limone, fichi al forno e pistacchi
1
Per preparare i settembrini, con un giorno di anticipo dedicatevi al ripieno: sbucciate i fichi e tagliateli in 4 parti. Raccoglieteli in una ciotola e schiacciateli con i rebbi di una forchetta fino a ottenere una purea. Aggiungete la scorza di limone grattugiata, lo zucchero di canna e la cannella. Mescolate e trasferite il composto in una casseruola piccola. Portate a bollore e cuocete per circa 10 minuti o fino a quando il composto si sarà leggermente addensato. Ritirate e fate raffreddare.
2
Raccogliete il composto in un piatto e mescolatelo con i biscotti secchi e gli amaretti polverizzati con il mixer. Mescolate e coprite con pellicola per alimenti. Fate riposare in frigorifero mentre vi dedicate al resto della ricetta.
3
Preparate la pasta frolla: nella ciotola della planetaria raccogliete le due farine (quella 00 e di nocciole) e il burro freddo a cubetti. Lavorate a bassa velocità con la foglia fino a sabbiare. Unite l'uovo, lo zucchero, il lievito e impastate aggiungendo da ultimo il pizzico di sale.
4
Prelevate il composto con le mani, rilavoratelo brevemente, e formate un panetto e poi avvolgetelo nella pellicola per alimenti per 30 minuti. Trascorso questo tempo stendetelo tra 2 fogli di carta forno portandolo a uno spessore di 4 mm circa. Fate riposare in frigorifero per almeno 3 ore, l'ideale sarebbe 1 notte.
5
Trascorso questo tempo rimuovete la carta forno e adagiate la frolla sulla spianatoia appena infarinata. Ricavate 3 strisce rettangolari della medesima larghezza aiutandovi con un coltellino e adagiatevi al centro il ripieno a base di fichi.
6
Richiudete ciascuna delle 3 strisce riportando i lati di pasta frolla rimasti liberi verso il centro e saldate pizzicando con la punta delle dita. Fate rotolare delicatamente ciascun cilindro così ottenuto sulla spianatoia infarinata in modo da conferirgli una forma regolare e disponeteli su una teglia foderata con carta forno, distanziandoli opportunamente. Fate riposare in frigorifero per 1 ora. Trascorso questo tempo tagliate i cilindri a fette di 4 cm di larghezza e sfalsatele sulla teglia.
7
Cuocete nel forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti. Sfornate e fate raffreddare completamente. Trasferite i settembrini su una griglia per dolci e spolverizzateli con zucchero a velo.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.