Succede così: assaggi un piatto, lo degusti cercando di coglierne ogni sfumatura, l’equilibrio tra i sapori e le diverse consistenze. Ti piace, ti convince, annoti il tutto e già ti prefiguri di combinare quegli stessi...
Succede così: assaggi un piatto, lo degusti cercando di coglierne ogni sfumatura, l’equilibrio tra i sapori e le diverse consistenze. Ti piace, ti convince, annoti il tutto e già ti prefiguri di combinare quegli stessi...
In una padella scaldate due cucchiai d’olio, unite la carne, fatela insaporire, salate, pepate e poi cuocete dieci minuti. Ritirate e fate raffreddare.Frullate per un minuto alla massima velocità sherry, un cucchiaio d’aceto, tre cucchiai d’olio e...
Insalate di mare, insalata di stagione: calamari e gamberi al vapore, aromatizzati con marinature fresche e profumate.
Pasta patate e fagioli a luglio. Non è follia, è che il fagiuolo è di stagione. D’altra parte, in Veneto, la pasta e fagioli servita tiepida o fredda nelle torride sere d’estate è un grande classico.Fino...
Cucina economica: costo 5 euro per 4 persone
Gazpacho, sinonimo di cucina fresca, frizzante, sbarazzina e priva di pregiudizi: in questo caso, nemo usato in modo assai disinvolto, che è molto più complesso di così. Ma il risultato anche dal punto di vista dei colori...
Fresca d'estate, una pasta e fagiuoli, diranno i più. Certo, avventarsi su di essa come lupi mannari alle tredici-e-trenta di una domenica di luglio potrebbe essere fatale. Se invece te la prendi calma, ti diverti un po' con il giuoco degli...
Peperone protagonista. Bellissime falde di peperoni arrostiti, morbidi e succosi, nascondono e racchiudono uno dei grandi classici della cucina estiva, l’insalata di riso. Anzi, di kamut. Perché ci piace rivisitata, come si...
"Il risotto a regola d'arte" come scrive il maestro Gualtiero Marchesi, ovvero innovazione e talvolta provocazione. Proprio come la Nouvelle Cuisine di cui Marchesi fu il più autentico interprete in Italia.
Il termometro sale, così come la voglia di apparecchiare tavole colorate nelle verande e cucinare piatti a base di pesce.
La zuppetta fredda è leggera, rinfrescante, si prepara in un attimo e poi sta lì, ad aspettare di essere mangiata. Due cubetti di ghiaccio ed è pronta.Questa versione ispirata al classico gazpacho è in verde, niente...
Quando ad un cuoco parte l'embolo per un'ingrediente, non c'è niente da fare. Va accontentato e lasciato sperimentare. In casa nostra la cosa capita a singhiozzi regolari: si comincia con un singolo ingrediente, per finire dopo 3 mesi con 9...