In una ciotola mescolate la ricotta setacciata insieme all’arancia candita tagliata in pezzettini regolari e alle gocce di cioccolato. Unite lo zucchero a velo setacciato e la panna (non montata), quindi...
In una ciotola mescolate la ricotta setacciata insieme all’arancia candita tagliata in pezzettini regolari e alle gocce di cioccolato. Unite lo zucchero a velo setacciato e la panna (non montata), quindi...
Su una spianatoia appena infarinata formate 8 palline di pasta da pizza dello stesso peso. Disponetele all’interno di una teglia circolare rivestita di carta forno in modo da formare una corona.
Per la pasta craquelin: mettete il burro in planetaria e mescolatelo con la frusta. Unite la farina setacciata e lo zucchero, quindi impastate con il gancio a foglia fino a ottenere un composto omogeneo.
Le mandorle sono ricche di grassi, proteine, sali minerali e vitamine. Sono particolarmente adatte come snack spezza fame, consumate al naturale, ma sono da sempre ingrediente fondamentale della pasticceria, soprattutto per la produzione di alcuni...
Aiutandovi con un coltellino affilato praticate un taglio a 2/3 dell’altezza dei mandarini in modo da eliminare la calotta superiore.
La ricetta del torrone morbido può sembrare complessa, in realtà tutto ciò che occorre è un termometro da pasticceria e una planetaria...
Per il ripieno: in una ciotola raccogliete l’uvetta, l’arancia candita e le albicocche tagliate a dadini, la scorza d’arancia grattugiata e il succo filtrato. Aggiungete il miele, le amarene Fabbri scolate dal loro sciroppo, lo zucchero di canna, la...
Per prima cosa, per preparare questa gustosa millefoglie, cominciate con la ganache al cioccolato. In un pentolino intiepidite la panna, quindi aggiungete il cioccolato che avrete tritato, oppure delle gocce di cioccolato, e amalgamate con una...
Il panpepato, o pampepato, è un dolce della nostra tradizionale, se ne contendono l'origine le città di Terni e di Ferrara. Viene preparato prevalentemente nel periodo natalizio e, come avviene per quasi tutte ricette popolari, ne esistono...
Il dolce di Natale ai marron glacé non è una ricetta semplice. Tanti strati, tante consistenze, tanti procedimenti, tuttavia è una sfida da cogliere per portare in tavola un dessert sorprendente. La tavola natalizia prevede il panettone, è pur vero...
In una ciotola, amalgamate il burro con lo zucchero. Aggiungete le uova, la farina di nocciola e la farina 00 e mescolate. Una volta ottenuto un composto omogeneo, coprite e lasciate riposare per 4 ore in frigorifero.
Per cominciare, preparate il Pan di Spagna, soffice base della vostra girella al cacao. In una ciotola, montate le uova con lo zucchero e, quando il composto sarà aumentato di volume, setacciate le tre polveri (farina, fecola e cacao). Aggiungetele...