Preparate il panpepato: in una terrina setacciate la farina con i due tipi di cacao, unite le mandorle spellate e tritate, i canditi tritati, ilpepe garofanato, lo zucchero, il sale, un pizzico di pepe e uno di cannella, mescolate, versate...
Il panpepato (o pampepato) è un dolce tipico del periodo natalizio. Nell'impasto ingredienti gustosi come il cioccolato, la frutta secca, la cannella e la noce moscata. Una ricetta di media difficoltà per realizzare un dolce squisito, che non può mancare nel vostro menù delle feste!
1
Per preparare il panpepato, iniziate tostando la frutta secca e mettendo in ammollo l'uva passa per almeno 10 minuti. In un piccolo tegame, sciogliete il miele con l'acqua, quando sarà ben sciolto versatelo in una ciotola con il cioccolato.
2
Nella stessa ciotola, aggiungete la frutta secca, tutte le spezie, la farina e l'uva passita.
3
Lavorate velocemente con le mani in modo che l'impasto sia omogeneo. Formate una pagnotta e sistematela in uno stampo rivestito di carta forno. Infornate a 180° per circa 20 minuti.
4
Lasciate raffreddare completamente il vostro panpepato prima di servire.