Trasferite la polpa di zucca in un contenitore dai bordi alti e, con il frullatore a immersione, riducetela a una crema omogenea, aggiungendo, qualora ce ne fosse bisogno, poco brodo vegetale caldo. Tenete da parte.
Trasferite la polpa di zucca in un contenitore dai bordi alti e, con il frullatore a immersione, riducetela a una crema omogenea, aggiungendo, qualora ce ne fosse bisogno, poco brodo vegetale caldo. Tenete da parte.
Per prima cosa, preparate la salsa alle pere: sbucciatele, tagliatele in quarti e detorsolatele. Riducete la polpa a dadini e raccoglietela in una casseruola insieme allo zucchero, al caffè solubile, all’acqua e alla cannella. Portate a ebollizione...
Setacciate la farina e raccoglietela in una ciotola. Unite il sale, i semi di vaniglia e l'olio. Mescolate con una frusta fino ad amalgamare.
Se il primo passo per realizzare una ricetta di successo è approfittare di ingredienti di stagione, i funghi rappresentano uno degli elementi cardine per preparare ricette vincenti tipicamente autunnali; inoltre, sono versatili e permettono di...
Il grano saraceno con i broccoli è un sano e gustoso contorno a base di cerali e verdure, che potrete accompagnare a secondi piatti di carne, coem ad esempio gli arrosti.
Per la base: posizionate i biscotti all’interno del boccale del mixer e frullateli fino a ottenere una polvere fine. Trasferiteli in una ciotola, mescolateli con il burro fuso e utilizzate questo composto per rivestire la base di uno stampo...
Nel periodo natalizio non c'è niente di meglio che sfornare biscotti in gran quantità! Vi suggeriamo allora questa golosa ricetta dei biscotti alla cannela e arancia, deliziosi dolcetti adatti anche come squisto regalo di Natale.
Il tiramisù è uno dei dolci più conosciuti e amati al mondo, un grande e goloso vanto della pasticceria italiana.
Costine di maiale al cavolfiore, un piatto che tiene conto dei gusti di chi ama i sapori intensi di questo tipo di carne, e insieme delle proprietà nutrizionali del cavolfiore, prezioso alleato per la salute. Una ricetta che richiede un'ora circa,...
Una variazione sul tema più classico: lo spaghetto al pomodoro. Tra le mille versioni di questo piatto eccone una velocissima, ma capace di far toccare gli estremi: il frutto dolce agro e l’aroma morbido della vaniglia. In collaborazione con...
Assaggiare il cacao nella sua forma più pura, cioè direttamente dalla fava appena tostata, è un’esperienza che allarga gli orizzonti del gusto: amaro, dalla persistenza pressoché infinita. Va dosato con misura. In collaborazione con SsangYong XLV,...
Cominciate la preparazione del pane frattau riduncendo il pane carasau in grossi pezzi (se avete a disposizione quello tondo e grande, ne esistono in commercio già ridotti a quarti). Scaldate il brodo e immergete il pane, un pezzo alla volta....